Block Devils in giro per il mondo

Settimana di impegni internazionali al via per sette bianconeri. Giannelli, Russo e Leon sono a Rotterdam per la seconda settimana di VNL, “copia e incolla” ad Orleans per Ropret, Flavio ed Herrera. In European Golden League l’Ucraina di Plotnytskyi, dopo aver dominato il girone di qualificazione, è attesa nel fine settimana dalla Final Four della manifestazione

Settimana di impegni internazionali per sette Block Devils con le rispettive selezioni nazionali.
Sono volati in Olanda a Rotterdam gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo per il loro esordio estivo con la maglia della nazionale italiana. Da domani via alla seconda settimana di VNL che vedrà l’Italia in campo nella Pool 3 affrontare Iran, Cina, Serbia e Polonia. Nona in classifica dopo la prima settimana di gare, l’Italia di De Giorgi cerca vittorie e punti per scalare posizioni con le prime otto al termine della fase di qualificazione che accederanno alla Final Eight di Gdansk in Polonia. Polonia sesta in classifica provvisoria e pure lei presente a Rotterdam con in rosa Wilfredo Leon al suo esordio nella competizione, turno di riposo invece per Semeniuk in campo nella prima settimana di gare. Sfida a tinte bianconere tra Italia e Polonia in programma domenica 25 giugno.
Ad Orleans in Francia si gioca in contemporanea la Pool 4 che vede in campo il Brasile di Flavio Gualberto, attuale quinta in classifica, Cuba di Jesus Herrera, tredicesima dopo la prima settimana di partite, e la Slovenia di Gregor Ropret, momentanea quarta forza della VNL. Match da segnare per i tifosi bianconeri Slovenia-Cuba di giovedì 22 giugno e Brasile-Slovenia di sabato 24 giugno.
Dalla VNL alla European Golden League il passo è breve in casa Sir. L’anello di congiunzione è Oleh Plotnytskyi che, capitanando la sua Ucraina, ha chiuso a punteggio pieno e senza perdere nemmeno un set la Pool B di qualificazione che comprendeva Belgio, Croazia e Macedonia del Nord. Per il mancino bianconero e la sua nazionale arriva il momento della Final Four nel fine settimana del 24 e 25 giugno a Zadar in Croazia contro i padroni di casa organizzatori dell’evento, Turchia e Repubblica Ceca, vincitori degli altri due gironi di qualificazione.

Nella foto (Foto Cev): Oleh Plotnytskyi in azione con la maglia dell’Ucraina

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

Articolo precedenteAdriano Di Pinto nuovo Assistant Coach gialloblù


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025