Centra la vittoria stagionale numero trentuno, la diciottesima in campionato, la Sir Safety Susa Perugia che supera in rimonta in un caldo PalaBarton la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo della settima di ritorno di Superlega.
3-1 il risultato finale per gli uomini di Anastasi che proseguono la loro marcia in vetta alla classifica e si prendono l’applauso convinto dei tremila saliti di sabato pomeriggio a Pian di Massiano.
Primi due set equilibrati, combattuti e spettacolari quelli andati in scena stasera, il primo vinto dagli ospiti che fanno la differenza con un turno dai nove metri di Simon, il secondo vinto dai Block Devils che se lo aggiudicano con un attacco al 65%. Dal terzo parziale i bianconeri di Anastasi alzano i giri al servizio ed a muro, mentre cala l’attacco piacentino (36% in entrambi i set). Perugia prende margine nelle fasi iniziali e lo porta fino in fondo con l’attacco di Rychlicki che fa scorrere i titoli di coda.
Mvp della sfida un ineffabile Oleh Plotnytskyi. Il talentuoso mancino ucraino chiude con 16 punti (best scorer del match) con grandi numeri in ricezione (65% di positiva) ed in attacco (50% di efficacia) e soprattutto infiammando il palazzetto con giocate sempre spettacolari. Doppia cifra nella metà campo bianconera anche per il costante Rychlicki (15 punti con il 64% in attacco) ed un eccellente Semeniuk (13 palloni vincenti con colpi clamorosi in contrattacco). Russo (8 con l’83% in primo tempo) e Solè blindano il centro della rete con Giannelli che macina al solito gioco a favore dei suoi attaccanti. In seconda linea redditizia la staffetta Piccinelli-Colaci.
Esultano a fine gara i Sirmaniaci e tutto il folto pubblico presente regalando ai ragazzi la meritatissima standing ovation.
Si chiude dunque nel migliore dei modi la settimana bianconera. Da lunedì ne parte una nuova che condurrà al big match di domenica 12 febbraio in casa di Trento.
Plotnytskyi-Semeniuk la coppia di schiacciatori scelta da Anastasi. In seconda linea si alternano Colaci e Piccinelli. Avvio buono dei padroni di casa con proprio grazie a Plotnytskyi e Semeniuk (4-1). Il muro ospite accorcia (4-3). Il maniout di Romanò pareggia a quota 8. Contrattacco vincente di Romanò, smash di Caneschi e Piacenza sorpassa (11-13). Ace di Romanò (11-14). Ancora Romanò in contrattacco (12-16). Il muro di Russo dimezza (14-16). Ace di Plotnytskyi (15-16). Contrattacco di Semeniuk (16-16). Ace di Brizard, Piacenza torna a +2 (17-19). Plotnytskyi pareggia con il pallonetto (19-19), Romanò rimanda avanti i suoi (19-21). Solè a muro pareggia ancora (21-21). Il turno di Simon al servizio porta Piacenza al set point (22-24). Ancora il cubano trova l’ace che porta avanti gli ospiti (22-25).
Pallavolo stellare all’inizio del secondo set con Semeniuk a bersaglio in contrattacco (7-6). Romanò capovolge (8-9), Plotnytskyi capovolge a sua volta con due punti in fila (11-9). Fuori la diagonale di Recine (16-13). Doppio ace di Simon, squadre di nuovo in parità (19-19). Fuori l’attacco di Romanò (22-20). Contrattacco di Semeniuk (23-20). Pipe di Plotnytskyi, set point Perugia (24-21). Rychlicki chiude al secondo tentativo (25-22).
Scappa subito Perugia nel terzo set con i colpi di Semeniuk e Rychlicki (9-3). Plotnytskyi in contrattacco fa esplodere il PalaBarton (10-3). Muro di Recine (12-7). Contrattacco di Leal, Piacenza torna a -4 (13-9). Perugia riparte con il maniout di Rychlicki (15-9). I padroni di casa tengono il vantaggio (19-13). Magia di Giannelli per Rychlicki (20-13). Piacenza tenta la rimonta finale (23-19). In rete il servizio di Gironi, set point Perugia (24-19). Invasione di Brizard, al terzo tentativo i Block Devils vanno avanti (25-21).
Alza il muro (Russo e Giannelli) nel quarto parziale (6-3). Contrattacco di Semeniuk, poi invasione di Leal (9-4). Muro a tre su Romanò (11-5). Maniout di Plotnytskyi poi ace di Semeniuk (14-6). Ace imprendibile di Simon (14-8). Rychlicki in contrattacco (16-8). Plotnytskyi mantiene le distanze poi maniout in contrattacco di Semeniuk (19-10). Piacenza accorcia (20-14). Ace di Semeniuk (23-15). In rete il servizio di Simon, match point Perugia (24-16). Chiude Rychlicki (25-17).
Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Si sono affrontate due squadre forti, va detto anche che loro hanno fuori Lucarelli che conosco molto bene e che è un valore importante che possono mettere in campo. È sempre difficile giocare contro Piacenza, sono contento perché noi siamo stati sempre lì sul pezzo ed abbiamo fatto il nostro”.
IL TABELLINO
SIR SAFETY SUSA PERUGIA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 3-1
Parziali: 22-25, 25-22, 25-21, 25-17
SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 15, Russo 8, Solè 5, Plotnytskyi 16, Semeniuk 13, Piccinelli (libero), Colaci (libero), Cardenas, Ropret, Flavio. N.e.: Leon, Herrera, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 4, Romanò 10, Simon 15, Caneschi 3, Leal 12, Recine 9, Scanferla (libero), Gironi 3, Lucarelli, Alonso 1, Basic 1, De Weijer 1. N.e.: Cester, Hoffer (libero). All. Botti, vice all. De Cecco.
Arbitri: Armando Simbari – Stefano Caretti
LE CIFRE – PERUGIA: 20 b.s., 4 ace, 50% ric. pos., 22% ric. prf., 52% att., 8 muri. PIACENZA: 28 b.s., 7 ace, 39% ric. pos., 16% ric. prf., 42% att., 7 muri.
UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA
"Non sono l'unico che sta cambiando. Se chiedete a ogni giocatore, tutti stanno cambiando qualcosa e cercano di migliorarsi -…
Arriva la prima vittoria in carriera a Shanghai per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al 3° turno del Masters 1000…
Buona la prima al Masters 1000 di Shanghai per Sascha Zverev. Testa di serie principale nella parte alta del tabellone…
Marco Bezzecchi conquista la Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, firmando il primo successo con l’Aprilia e confermando il…
Un lunedì sera pirotecnico aprirà la stagione dei campionati di Serie A. Parallelamente alla prima giornata di Serie A1 Tigotà, anche…
Da Pechino a Pechino. Un anno dopo, Sara Errani e Jasmine Paolini sono di nuovo in finale al China Open.…