Blengini commenta pregi e difetti della Lube dopo i test settimanali

Al termine dell’allenamento congiunto tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, andato in scena all’Eurosuole Forum ieri, venerdì 6 ottobre, il tecnico biancorosso Chicco Blengini ha parlato della squadra analizzandone pregi e difetti dopo il trittico di impegni molto intenso. Nei due giorni precedenti al derby regionale, infatti, il team era già sceso in campo  tra le mura amiche, a ranghi ridotti e imbottito di promesse della cantera, per allenarsi con Sieco Service Ortona ed Erm Group San Giustino.

Chicco Blengini (allenatore):

“Contro Grottazzolina abbiamo interpretato meglio quelle situazioni di gioco che in questa fase siamo in grado di sviluppare. Stiamo finendo la settima settimana di lavoro e ci sono ovviamente discorsi che si fa fatica ora a portare avanti. L’atteggiamento mi è sembrato buono, non dobbiamo puntare al risultato se ci confrontiamo con squadre pronte a esordire in Regular Season e che schierano tutti i titolari. Mi interessano altri aspetti, come la crescita in ricezione. Abbiamo retto in questo fondamentale nonostante la presenza di due battitori molto forti nella Yuasa Battery. Giochiamo inserendo molti giovani che si stanno muovendo bene, migliorano e sono di grande aiuto. Mi soddisfano i passi avanti in ricezione, ma il salto di qualità va fatto in difesa anche se non siamo al completo. Bisogna recuperare più palloni e non possiamo pensare alla fase break affidandoci solo ai block e alla tecnica a muro per evitare il mani out. In primis bisogna saper difendere. La prestazione positiva di Thelle? Jakob mi è piaciuto, sta cercando di adattarsi alle mie richieste, che non sono poche, e a un tipo di pallavolo differente. Si trova nella situazione di dover sviluppare le giocate con la massima cura dal punto di vista tattico e tecnico. Bisogna dargli il tempo di metabolizzare i suoi compiti. Già è faticoso ambientarsi in un nuovo paese, con una lingua da imparare e uno stile di vita diverso. Per lui è stimolante, ma ci sono troppe cose da gestire e sto cercando di limitare gli input. Voglio accompagnare la sua crescita in maniera graduale. Gli avevo chiesto un gioco semplice, con attenzione alla modalità di alzata, I progressi che mi aspettavo sono arrivati, ha anche servito meglio. Sto cercando di conoscerlo il più possibile per uno scambio ottimale di richieste e informazioni. Deve ancora camminare parecchio, visto che il livello della pallavolo italiana è molto alto, ma da quanto ho visto Thelle non si tira mai indietro e sta imboccando la strada giusta!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025
  • Bike

Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…

23 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…

23 Ottobre 2025