I rinoceronti sorprendono i lupi. Ebbene sì, è stata davvero una sfida “bestiale”. Di fronte a una compagine di categoria superiore (A2), come la Kemas Lamipel Santa Croce, il Belluno Volley sfodera una prova di alto profilo: incisivo in battuta, continuo in attacco, solido nei fondamentali di difesa, il collettivo di Gian Luca Colussi ha interpretato al meglio il quarto test del pre-campionato. Un test che, peraltro, metteva in palio un trofeo: il Trofeo Feltre. E di questi tempi, tornare fra le Dolomiti con un riconoscimento tangibile e concreto male di sicuro non fa. Anche perché la coppa in questione, messa in palio da uno sponsor vicentino, è stata ottenuta dopo aver sovvertito ogni pronostico. Tuttavia, è bene evidenziarlo, i toscani erano scesi in campo pure nella serata di venerdì, contro i campionati d’Italia dell’Itas Trentino.
ATTACCANTI IN PALLA – Buone risposte da tutti, nel confronto andato in scena al Pala Collodi di Montecchio Maggiore: a cominciare dagli attaccanti di palla alta, con Bucko top scorer (16 punti e un buonissimo 67 per cento in ricezione), un Bisi chirurgico (14 punti su 23 attacchi) e Schiro a nobilitare la sua serata con 12 punti e 2 muri.
IL VERBO DEL COACH – «Le indicazioni ricevute sono indubbiamente positive – è il commento di coach Colussi, nell’immediato post partita -. Abbiamo disputato una buona prova e sono emersi ulteriori miglioramenti. Dopo il test in casa con San Donà, in cui la squadra ha faticato, nel ritorno di mercoledì col Volley Team Club siamo cresciuti. E a Montecchio c’è stato un nuovo passo avanti: questo mi fa ben sperare». Il fatto di aver strappato quattro set su cinque ai “Lupi” rappresenta un bel biglietto da visita in ottica campionato: «Sono fiducioso – conclude il coach -. Per il periodo in cui siamo, è stata una gara di spessore. Abbiamo avuto un discreto rendimento un po’ in ogni fondamentale, nonostante qualche passaggio a vuoto nei momenti decisivi del terzo set: passaggi che dobbiamo limare, perché azzerarli sarebbe una chimera». E domenica 15 ottobre, decolla la Serie A3 Credem Banca. Alla Spes Arena contro il Cus Cagliari: «Non vediamo l’ora».
KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE-BELLUNO VOLLEY 1-4
PARZIALI: 20-25, 22-25, 25-22, 13-25, 13-15.
KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Coscione 2, Parodi 3, Cargioli 8, Colli 13, Mati 11, Lawrence 11; Loreti (L), Russo 2, Matteini 2, Petratti 3, Gatto 9, Giannini, Gabbiellini (L), N.e. Brucini. Allenatore: M. Bulleri.
BELLUNO VOLLEY: Maccabruni 4, Bisi 15, Schiro 12, Bucko 16, Mozzato 6, Antonaci 9; Orto (L), Stufano 2, G. Martinez 2, De Col 2,, I. Martinez, Guolla 1, Fraccaro (L). Allenatore: G. Colussi.
NOTE. Durata set 24’, 27’, 25’, 21’, 18’; totale 1h55’. Santa Croce: battute sbagliate 23, vincenti 6, muri 10. Belluno: b.s. 21, v. 7, m. 9.
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…