Rubando un gergo al ciclismo, è tutto pronto per la volata finale. Anzi, è una “volatona”. Perché la corsa playoff coinvolge ben sei formazioni: tutte racchiuse nello spazio di quattro punti. E fra loro c’è anche la Da Rold Logistics Belluno, attualmente settima in classifica.
Questo significa che, se il campionato di Serie A3 Credem Banca terminasse oggi, i rinoceronti accederebbero alla post season. Ma alla bandiera a scacchi mancano ancora due giornate. E sono entrambe ad alto coefficiente di difficoltà per il gruppo di coach Colussi, chiamato ad affrontare la capolista (Vigilar Fano, in trasferta: domenica 26, ore 19) e la terza forza del girone (Med Store Tunit Macerata: domenica 2 aprile, ore 18, alla Spes Arena).
Spremere più punti possibili dal doppio confronto è una “conditio sine qua non” per obliterare il ticket-playoff. Perché i bellunesi sentono il fiato sul collo di due formazioni: la Geetit Bologna, staccata di 2 lunghezze. E l’ErmGroup San Giustino, a -1. Vale la pena sbirciare il calendario di entrambe: gli emiliani, domenica, faranno visita a una Macerata già sicura del terzo posto, mentre nel turno conclusivo ospiteranno la Gamma Chimica Brugherio, in lotta per la salvezza. E San Giustino? Fra cinque giorni accoglierà tra le mura amiche lo Stadium Mirandola (altra compagine in lotta per mantenere la Serie A3) e il 2 aprile è previsto lo scontro diretto, in Lombardia, con la Moyashi Garlasco, attuale quarta forza del torneo. Dietro a Garlasco, a 42 punti, ecco il tandem Savigliano-Parma, a quota 41. E quindi la DRL a 40.
Morale della favola? Inutile impostare troppi calcoli o immaginare possibili scenari, all’interno di un campionato caratterizzato da un’assoluta imprevedibilità. Ci sono due gare all’orizzonte. Anzi, due finali. E come tali, vanno interpretate: con coraggio, personalità. E fiducia.
Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…
Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…
Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…
Piacenza 19.05.2025 – Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano ed uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208…
Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in…
Modica – La notizia circolava da tempo in città, mancava solo l’ufficialità che è arrivata nelle scorse ore. Enzo Distefano…