Bcc Castellana ko a Porto Viro: ora è terza alle spalle di Cantù

Perde 3-0 (25-11, 25-22, 25-23) la Bcc Castellana Grotte nella 22esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, battuta nello scontro diretto per la zona playoff dalla Delta Group Porto Viro. Perde anche il secondo posto in classifica la formazione allenata da Jorge Cannestracci, superata da Cantù (che ha vinto a Ravenna, sale a 40 punti), ma non da Santa Croce (fermata in casa da Bergamo, resta a 39 punti, come Castellana).

È la sintesi di una domenica amara per il team pugliese che in Veneto rimedia la seconda sconfitta stagionale per 3-0 (dopo quella di oltre tre mesi fa a Cuneo). Solo due volte, infatti, la Bcc ha concluso una gara di questo campionato senza vincere neppure un set: sintomo di una prova in con più lati scuri e meno aspetti positivi rispetto al solito. Porto Viro conquista tre punti battendo meglio (3 aces a 1), murando di più (13 a 4), ricevendo con più precisione, attaccando con più efficacia (58% contro 39%) e sbagliando meno (4 errori gratuiti a 10).

Erati, Pierotti e Sette della Delta Group sono i migliori in campo e i top scorer del match con 12 punti, Theo Lopes il miglior realizzatore della Bcc con 11 (oltre che unico in doppia cifra).

FORMAZIONI – Coach Battocchio presenta la Delta Group con l’ex Garnica palleggiatore, Krzysiek in posto 2, Pierotti e Sette schiacciatori, Sperandio e l’altro ex Erati al centro, Russo libero.

Cannestracci conta le assenze per infortunio di Gerald Ndrecaj e Mario Sportelli e cambia l’assetto iniziale del Castellana presentando Jukoski regista, Theo Lopes opposto, Di Silvestre e Cattaneo martelli (inizialmente solo panca per capitan Tiozzo), Presta e Zamagni centrali, Marchisio libero.

 

CRONACA – Due di Sette e due di Erati per il primo break della gara: 5-2. Il centrale ci mette anche l’ace del 7-3, il laterale spinge ancora con il muro e il block out del 13-6. Porto Viro resta in controllo, Cannestracci cambia Jukoski con Longo. Krzysiek per il 15-6, è Cattaneo a interrompere il parziale sul 17-7. Ancora Krzysiek per il 19-8, la Delta Group torna a volare: ace di Sette (20-8), primo tempo e muro di Sperandio (23-10), pipe di Sette e ancora muro di Sperandio per il 25-11.

La Delta Group riparte con l’acceleratore spinto: muri di Erati e Pierotti per il 6-2. La Bcc non trova ritmo, Porto Viro rilancia: Sperandio per il 10-5. Theo e Zamagni a scuotere Castellana (12-10), Pierotti rialza la Delta Group: 16-13. Sperandio a muro per un altro break (18-14), si vede Tiozzo per Cattaneo. Pierotti in pipe e Sette in block out portano Porto Viro al finale (21-17). Due errori di Castellana per il 24-19: la Bcc annulla tre palle set, ma la Delta Group chiude sul 25-22 con Krzysiek.

L’avvio del terzo è in equilibrio: Tiozzo e Theo per il 6-6, di nuovo il brasiliano per il 7-8. Sette ed Erati la ribaltano subito (10-8), di nuovo il centrale per il 12-9. L’ace di Theo (12-11) e Tiozzo rimettono in corsa la Bcc (16-15). Torna a spingere Porto Viro con Krzysiek e Sette (18-16), Zamagni con attacco e muro per il 18-18. Sperandio trova due muri fondamentali (21-18), la Bcc reagisce ancora con Zamagni: 22-22. La Delta Group, però, non si smarrisce: Sperandio e due volte Krzysiek per il 25-23.

TABELLINO

 

Delta Group Porto Viro – Bcc Castellana Grotte 3-0

25-11 (19’), 25-22 (34’), 25-23 (31’)

Porto Viro: Garnica, Pierotti 12, Sperandio 8, Krzysiek 10, Sette 12, Erati 12, Russo (L), Barone, Bellei 1. ne Zorzi, Vedovotto, Lamprecht (L), Maccarone, Iervolino.

All. Battocchio, II all. Mattioli, scout Cazziol – Porporati

Battute vincenti/errate: 3/11

Muri: 13

Ricezione positiva/perfetta: 72/40. Attacco: 58

Errori gratuiti: 3 att / 1 ric

Castellana: Jukoski, Cattaneo 5, Presta 7, Theo Lopes 11, Di Silvestre 5, Zamagni 6, Marchisio (L), Longo, Tiozzo 3. ne De Santis (L), Carelli.

All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 1/11

Muri: 4

Ricezione positiva/perfetta: 65/35. Attacco: 39

Errori gratuiti: 7 att / 3 ric

Arbitri: Veronica Mioara Papadopol di Mantova, Michele Brunelli di Falconara Marittima (An)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025