Bcc Castellana Grotte, si torna a Vibo per la corsa al secondo posto

Terz’ultima giornata del torneo e penultima trasferta della regular season per la Bcc Castellana Grotte che torna al Pala Maiata di Vibo Valentia questa volta con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per dare ulteriore ambizione e concretezza nella corsa al secondo posto. Domani, domenica 19 marzo 2023, alle ore 18, si gioca la 24esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Jorge Cannestracci sarà ospite della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, capolista e già certa della prima posizione.

Non ci sarà in palio la Del Monte Coppa Italia come lo scorso 4 febbraio quando i giallorossi allenati da Cezar Douglas hanno sconfitto per 3-0 la New Mater, ma la sfida si riscalda di significati altrettanto importanti in ottica playoff. Soprattutto per la Bcc Castellana Grotte che, terza con 42 punti, è chiamata a mantenere il passo del Cantù secondo con 43 punti e il vantaggio su Porto Viro quarto con 40 punti. Proprio Porto Viro e Cantù saranno protagoniste dell’altro big match di giornata, quello che si giocherà in Veneto sempre domani, domenica 19 marzo, ma alle ore 16. Il 24esimo turno diventa così un passaggio decisivo per Cantù, Castellana e Porto Viro, tutte costrette a tutelarsi anche dall’assalto di Santa Croce e Bergamo (impegnate rispettivamente in casa con Lagonegro e Brescia). Incroci di alta classifica che non risulteranno definitivi, ma saranno sicuramente pesanti in ottica del raggiungimento della migliore posizione possibile nella griglia playoff.

La Bcc Castellana Grotte è, probabilmente, nella posizione più delicata, chiamata all’impresa sul campo del Vibo Valentia, mai violato in questa stagione. In casa, infatti, la Tonno Callipo finora ha perso un solo punto e lasciato alle avversarie complessivamente quattro set: la misura di quanto arduo sia il compito dei gialloblù.

Come già ricordato nei precedenti incroci di stagione (1-3 per Vibo all’andata e 3-0 sempre per Vibo nella finale di Coppa Italia) sono due gli ex della partita: da una parte Domenico Cavaccini (per tre anni in Puglia tra il 2016 e il 2019) e dall’altra Luca Presta (nato in Calabria, formato pallavolisticamente a Vibo e in giallorosso in prima squadra per cinque stagioni).

Tredici, invece, sono i precedenti assoluti tra le due squadre tra serie A1, play off A1, Superlega, serie A2 e Coppa Italia A2: quattro le vittorie pugliesi, nove i successi calabresi. A Vibo la New Mater ha vinto una sola volta, nel 2013.

La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) e Giorgia Spinnicchia di Catania.

È possibile seguire la gara in diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.

Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025