Battaglia lunga e sofferta, ma Bergamo porta i tre punti

Una battaglia lunga e sofferta ma che la riesce a spuntare Bergamo. Tanta voglia da parte della Cave del Sole di far bene e si vede ben presto ma non basta perché i lombardi soprano tutta la loro superiorità nei momenti cruciali. 

Primo set condotto da Bergamo fino al 16-20 quando Lagonegro si rimette in carreggiata  e piazza un break importante: prima il muro poi un Armenante sugli scudi riportano Lagonegro dal 18-21 al 23-21. Servono i vantaggi e il set si chiude dopo 43 minuti a suon di schiacciato e difese, segno che la gara è molto tesa e sul fil di lana. Secondo set combattuto solo inizialmente poi Bergamo prende il largo sul 15-19 e Lagonegro non riesce più rimettersi in corsa. Nel terzo arriva la reazione dei padroni di casa che conducono sempre e riescono ad vincere il set. La situazione si ribalta nel quarto con Bergamo che conduce dal 9-12 e incrementa il vantaggio fino alla fine vincendo la gara. 

Cronaca del match 

Primo set in equilibrio fino a quando Bergamo prova a scappare: il primo allungo è sul 5-8 poi Lagonegro accorcia fino al 7-8 ma poi i lombardi trovano il +3 (8-11) e mister Lorizio chiama il tempo. Al rientro Urbanowicz trova una pipe del 9-11, poi Cominetti trova un ace sul 10-14. Il muro biancorosso blocca l’attacco di Bergamo sul 13-15 ma gli ospiti provano ancora ad allungare e piazzano un break che porta lo score sul 13-17. Lorizio richiama ancora i suoi Bergamo ritrova il +4 ma poi subisce il ritorno di Lagonegro che con due muri su Copelli accorcia le distanze si porta sul 19-21. Wagner in diagonale sigla il -1 poi il muro di Armenante e Boscardini riporta Lagonegro in parità. L’attacco poi di Armenante forte sul muro bergamasco permette a Lagonegro di riportarsi in vantaggio 22-21. Padura rimette ancora in parità il set e servono i vantaggi. Un punto per parte, una battaglia di nervi che dura fino al 33-35 quando Bergamo la riesce a spuntare. 

Secondo set in equilibrio fino a quando Padura non sale in cattedra dai nove metri e piazza due ace consecutivi che portano Bergamo sul 7-10. Lorizio chiama il tempo e al rientro i biancorossi guadagnano terreno e Izzo con un primo tempo riporta la parità sul 10-10. Ancora una volta l’Agnelli trova il vantaggio sul 11-13 ma Izzo con un ace ripristina sul 14-14. Padura va nuovamente al servizio e mette in difficoltà la ricezione dei padroni di casa e l’Agnelli Tipiesse si porta sul +4 (15-19) che incrementa con Held che attacca sul 16-21. Non riesce la rimonta come nel set precedente e Bergamo chiude il set.  

Nel terzo la Cave del Sole inizia con il piede giusto portandosi sul 4-2 merito del muro e poi proseguendo sul 7-3. Nella metà campo di Bergamo come sempre Held è il miglior realizzatore  ma Lagonegro fa il suo gioco, è concentrata e non concede spazi agli ospiti: con una pipe di Urbanowicz la Cave del Sole si impone sul 13-9, poi il vantaggio incrementa sempre con il polacco che trova un mani out e poi una diagonale del 18-12. Izzo infila un ace del 20-13 e mister Morato chiama il tempo e poi sceglie di rilevare Jovanovic ed inserire al suo posto Catone. Bergamo recupera un break e si porta sul 23-17 poi Cominetti manda out e nonostante Bergamo ci riprovi a recuperare il set si chiude in favore dei lagonegresi. 

Il quarto set inizia ancora con l’equilibrio poi però sono gli ospiti a trovare il vantaggio del 7-9 complice anche l’asta toccata da Urbanowicz. Il polacco si fa perdonare con un mani out che 10-12, Bergamo con Copelli allunga sul 12-15. Mister Lorizio chiama il tempo sul 16-21 ma al rientro un muro su Wagner non permette al brasiliano di attaccare. Un break importante di Bergamo concede a Cargioli e compagni di imporsi sul 19-23 e poi di chiudere la gara portandosi l’intera posta in palio. 

Cave del Sole Lagonegro : Boscardini 5, Biasotto Man, Izzo 7 , El Moudden (L), Panciocco 12, Biasotto Morgan, Mastrangelo, Bonola 5, Wagner 18, Di Carlo (L), Armenante 5, Urbanowicz 12. All. Lorizio 

Agnelli Tipiessse Bergamo : Copelli 12, Held 23, Catone, Lavorato, Cargioli 11, Cominetti 8, Toscani (L), Pahor, Baldi 2, Mazzon, Cioffi, Padura 19, De Luca, Jovanovic 4. All. Morato 

Lagonegro : 9 muri, 4 Ace, 13 Errori in battuta, 47% Attacco, 52% (28%)Ricezione

Bergamo: 9 muri, 6 Ace, 18 Errori in battuta, 53%Attacco, 46% (25%)Ricezione

43’, 30’, 27’, 28’ tot 2h 08’ 

33-35, 19-25, 25-19, 20-25  1-3 

Arbitri: Gasparro e Vecchione  


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…

12 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Verona

Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in semifinale alle Atp Finals 2025? Si qualifica se…

Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…

12 Novembre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco domenica a Fano per sfatare il tabù trasferte

I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…

12 Novembre 2025
  • Volley

La CEV traccia la strada verso il futuro: partnership, intelligenza artificiale, solidarietà e calendari

Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…

12 Novembre 2025