B1 femminile, Riwega chiude il suo girone d’andata con la vittoria su Gorle

Di

Concreta, decisa e vincente. Il PVV Riwega Delebio chiude il girone di andata del girone B di serie B1 Femminile con una vittoria da tre punti contro Gorle (3-1) ed il 6° posto in classifica al giro di boa della stagione. Una partita che si preannunciava equilibrata alla vigilia visto il divario di un solo punto in classifica tra le due formazioni ma che, a parte il secondo set vinto ai vantaggi dalle bergamasche, ha visto prevalere nettamente le gialloblù di Andrea Colombo. Dopo una partenza super delle delebiesi nel primo set vinto per 25-8, arriva la risposta di Gorle che ai vantaggi porta la partita in parità (25-27). Poi altro monologo gialloblù nel terzo e quarto set vinti entrambi 25-14. 

Micheletti fa il suo esordio in casa e gestisce al meglio la propria formazione, mandando in doppia cifra 4 compagne di squadra. Bianchini, dopo un avvio difficile, alza il proprio livello di gioco chiudendo con 20 punti (15 in attacco, 4 aces ed 1 muro); Bughignoli è la vera trascinatrice del PVV per gran parte della gara firmando a referto 16 punti, seguita dalle giocate di Gerosa (16 punti, 62% in attacco, 4 muri ed 1 ace) e dagli 11 di Minarelli. Ruffa splende in ricezione e difesa mentre Battaglini lotta su ogni palla contribuendo al successo finale. 

Il bilancio di metà stagione è sicuramente positivo: all’esordio in Serie B1, il PVV Riwega Delebio sta dimostrando l’ottimo lavoro svolto fino a questo momento da atlete, staff tecnico e società. Chiudere la prima metà della stagione al 6° posto con 19 punti è sinonimo di grande qualità del progetto che ora è chiamato ad alzare l’asticella nella seconda parte del campionato nella quale cercherà il prima possibile la matematica certezza e, perché no, aumentare punti e posizioni in classifica arrivando tra le migliori del proprio girone.

PVV Riwega Delebio-Warmor Volley Gorle 3-1 (25-8, 25-27, 25-14, 25-14)
PVV Riwega Delebio: Callina n.e., Pedrotti (L) n.e., Ruffa (L), Zanella n.e., Bughignoli 18, Battaglini 2, Longa, Micheletti 3, Bini n.e., Bianchini 20, Minarelli 11, Pizzocaro, Gerosa 15. All. Colombo.
Warmor Volley GorleColleoni A. 3, Felappi 10, Manzoni, Nava 6, Scialanca (L), Secomandi, Pillepich 15, Marini 3, Vukovic, Bolis (L) n.e.e, Vecchi 2, Teli 7, Perletti n.e., Colleoni G. n.e. All. Licata
Durata set: 18’, 30’, 24’, 19’.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Vinchiaturo arriva il Napoli

Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…

21 Novembre 2025
  • Volley

Brondolo: “Fondamentale ritrovare sicurezze a Macerata”

Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domenica si vola a Taranto a caccia di punti

Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…

21 Novembre 2025
  • Volley

Dopo la sosta, Savigliano riparte dal Veneto

Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…

21 Novembre 2025
  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025