Angelo Lorenzetti dopo il trionfo in Supercoppa

Day after ricco di emozioni in casa Sir Susa Vim Perugia che mette in bacheca il quinto successo nella competizione. Il tecnico bianconero: “Sono naturalmente felice della vittoria, vincere è sempre meglio. Al tempo stesso bisogna essere chiari nel ribadire che questa coppa ci dice che in questi due giorni i ragazzi sono stati più bravi degli altri, non di tanto ed anche aiutati dalla fortuna in alcuni casi. Soprattutto la Supercoppa ed anche le altre manifestazioni danno alla fine un valore relativo alla manifestazione stessa, non una rendita né un valore assoluto per quelle successive. Noi su questo oltre che sulle cose tecniche dobbiamo lavorare”

Il giorno dopo è sempre il più bello ed è quello giusto in casa Sir Susa Vim Perugia per assaporare il gusto dolcissimo della Del Monte® Supercoppa, la quinta nella storia della società, conquistata ieri sera a Biella di fronte a cinquemila spettatori al termine di una entusiasmante finale con la Cucine Lube Civitanova.
Una vittoria giunta al tie break, una vittoria arrivata in rimonta dopo essere stati sotto di due set e dopo aver annullato nel quarto parziale ben 6 match point agli avversari. Una vittoria giunta al termine di una due giorni in terra piemontese non facile per tanti aspetti, ma nella quale la squadra ha saputo unirsi di fronte alle difficoltà, ha saputo lottare e resistere, ha saputo reagire con caparbietà oltre che naturalmente mettendo in mostra le sue tante qualità.
Una vittoria, la prima sulla panchina bianconera, che porta la firma anche del nuovo tecnico Angelo Lorenzetti giunto al suo quarto successo nella competizione vinta, e questo è un primato assoluto, con quattro società diverse (Piacenza, Modena, Trento ed appunto Perugia).
“Cosa indica questo? Sicuramente l’età dell’allenatore ed il fatto che ho avuto ed ho la fortuna di allenare squadre con grandi giocatori”. Esordisce così proprio Lorenzetti che poi passa alla disamina della finale.
“Eravamo sotto 2-0 e 20-17 nel terzo, ma non credo che da lì il match sia cambiato tanto, nel senso che la partita è proseguita sui binari che aveva prima. Certamente la nostra battuta ha fatto un pochino più di danni, ma devo dire che è stata continua per tutto il match se togliamo l’inizio del quarto set ed altri frangenti nei quali commettevamo errore nel secondo servizio del turno. È evidente che Civitanova, oltre ai margini di miglioramento che avrà, è una squadra che ha un sistema di gioco sulle palle di attacco difficili sul quale ha lavorato tanto lo scorso anno quando tutti abbiamo potuto vedere la loro crescita, mentre noi su questo aspetto dobbiamo iniziare un percorso. Sono naturalmente felice della vittoria, vincere è sempre meglio. Al tempo stesso bisogna essere chiari nel ribadire che questa coppa ci dice che in questi due giorni i ragazzi sono stati più bravi degli altri, non di tanto ed anche aiutati dalla fortuna in alcuni casi. Soprattutto la Supercoppa ed anche le altre manifestazioni danno alla fine un valore relativo alla manifestazione stessa, non una rendita né un valore assoluto per quelle successive. Noi su questo oltre che sulle cose tecniche dobbiamo lavorare. Spero che questa vittoria sciolga i ragazzi perché qualcuno un po’ la “scimmia” ce l’ha ancora sulle spalle e tutti noi dobbiamo aiutarli. Non è così facile come sembra da fuori… sono ben pagati, dei campioni, ma queste situazioni ti entrano dentro la testa e per toglierle i ragazzi in primis devono farsi delle domande e noi dobbiamo aiutarli a trovare le risposte giuste”.
Lorenzetti chiude così.
“Ho visto i tifosi felici ed è sempre bello vederli festeggiare. L’ho detto tante volte, la vittoria è un bel deodorante, dà un bel profumo. Poi bisogna sapere se sotto c’è qualche cattivo odore perché dopo, quando l’essenza va via, il cattivo odore viene fuori. Parlando ovviamente di pallavolo e di aspetti tecnici, dobbiamo quindi vedere bene cosa c’è da migliorare anche perché come abbiamo visto il livello è altissimo. I ragazzi sono stati bravissimi, arrivavano da una stagione con le nazionali massacrante, abbiamo fatto insieme dieci giorni di allenamento ed in questi due giorni a Biella sono stati capaci di esprimere questo livello di pallavolo”.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025