Altro stop per la Conad, Vibo Valentia vince 3-0

Oggi il pubblico del PalaBigi assiste ad un match fondamentale per i ragazzi di Fanuli: l’imperativo è vincere. Arrivati dalla Calabria, i ragazzi della Tonno Callipo, sono armati di determinazione per mantenere il loro primato e l’importante vantaggio sulla seconda in classifica, Castellana Grotte.

Purtroppo però per i giallorossi c’è un altro stop: vincono per 3-0 i ragazzi della Tonno Callipo Vibo Valentia. La contendente ai play out della Conad è Lagonegro, che ieri ha vinto 3-2 contro Motta di Livenza, adesso la vede con 24 punti in classifica, a confronto dei 23 di Reggio Emilia.

Per gli ospiti scendono in campo l’ex Orduna con lo straniero Buchegger in diagonale principale. Al centro i due ex Candellaro e Tondo, in banda Terpin e Tallone e come libero Cavaccini.

Per i ragazzi di Reggio Emilia entrano i soliti sei: Sperotto e Cantagalli D. in diagonale, Perotto e Mariano come ricevitori martello, in posto tre ci sono Volpe e capitan Elia; il libero è Cantagalli M., che si alterna con Torchia per la fase di difesa.

Il primo set si combatte con Vibo Valentia sempre in testa, riescono a tenersi davanti sporcando sul muro della Conad, che questa sera non è incisivo. Allo stesso tempo i molteplici errori in battuta degli ospiti permettono ai reggiani di Volley Tricolore di rimanere sotto di poche misure. Sicuramente la destrezza di Orduna (palleggiatore) ha influito sulla positività in attacco dei calabresi, nonostante la mediocre percentuale in ricezione.

Secondo set scoraggiante per i ragazzi di Fanuli che finiscono a 11 il parziale, è migliorata notevolmente la ricezione calabrese, mentre è peggiorato il livello in attacco dei giallorossi. Determinante Buchegger con 6 punti nel set e l’80% in attacco.

Terzo set che emula i precedenti, la pressione degli ospiti è incontenibile per i reggiani, che comunque provano a ribaltare il risultato, ma il vantaggio di sei misure sul 16-22 risulta fatale: i ragazzi di Douglas tornano a casa con tre punti in più ed un’altra vittoria schiacciante. Top scorer con 14 punti è lo schiacciatore Terpin, seguito da Cantagalli D. con 12 punti; migliore della Conad.

LA CRONACA

Inizia il match con la Tonno Callipo in vantaggio, e la Conad subito sotto di loro (5-6). Allungano gli ospiti (9-12). Cantagalli prova ad accorciare con l’attacco in parallela da prima linea (13-15). Ace di Mariano (17-18) e poi muro di Volpe, Volley Tricolore pareggia (18-18). I ragazzi di Douglas trovano di nuovo il vantaggio di un paio di misure (18-21). I primi a conquistare il set point sono i ragazzi della Tonno Callipo (22-24), che chiudono il primo set con l’errore di Mariano da posto quattro (22-25).

Il secondo set si mette subito a favore dei rossoneri (1-5). Prova a risolvere Meschiari con un mani out (2-8). Vibo Valentia prende il largo, insiste Meschiari con una palla morbida al centro del campo (8-16). Sperotto sceglie Mariano dalla seconda linea (9-19). Candellaro conquista il secondo set point infilando la palla nel muro di Volpe (11-24) e poi Buchegger tira a tutto braccio sul muro, vincendo il secondo set (11-25).

Inizia il terzo parziale decisivo per entrambe le squadre: i ragazzi di Douglas partono con due lunghezze sui padroni di casa (2-4). Il gap si allarga a tre misure di vantaggio (4-7). Mariano accorcia con una palletta in zona sei (7-9). Ace di Sperotto (12-14). Vibo allunga e si prende quattro punti su Volley Tricolore (16-20). Suraci, salito per Cantagalli D., trova l’attacco vincente (19-23). Set point rossonero (19-24), e il match viene concesso agli ospiti per 3-0 con l’errore in attacco di Perotto.

Il prossimo incontro si giocherà domenica 12 marzo alle ore 18:00 a Cantù; a sfidare la Conad sarà la Pool Libertas Cantù.

IL TABELLINO

Conad Reggio Emilia – Tonno Callipo Vibo Valentia: 0-3

22-25(31′), 11-25(21′), 19-27(26’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 0, Mariano 11, Perotto 4, Cantagalli M. (L), Sperotto 1, Caciagli 0, Meschiari 2, Cantagalli D. 12, Mian 0, Elia 0, Torchia (L), Volpe 4, Bucciarelli n.e., Suraci 2.

Coach: Fabio Fanuli, Fabio Sirotti.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA:

Mijailovic n.e., Candellaro 11, Cavaccini (L), Orduna 4, Carta (L), Tondo 11, Balestra 1, Tallone 7, Terpin 14, Lucconi n.e., Belluomo n.e., Fedrizzi n.e., Buchegger 11.

Coach: Cezar Douglas, Francesco Racaniello.

Note Reggio Emilia: ace 2, service error 7, ricezione  58%, attacco 46%, muri 2.

Note Vibo Valentia: ace 7, service error 14, ricezione 70%, attacco 70%, muri 6.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025
  • Volley

Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9,…

14 Novembre 2025