Allianz Milano abbraccia la periferia con Piano e Dirlic

Milano è piazza Duomo, il quadrilatero della moda, ma anche i suoi quartieri, la periferia che a volte deve giocarsi una importante partita contro il degrado urbano e sociale. E con lo spirito di continuare ad abbracciare la sua Città, dopo l’esperienza sotto l’Arco della Pace, Allianz Milano sarà domani con due suoi simboli, il capitano Matteo Piano e l’opposto Petar Dirlic in piazza Selinunte al “Villaggio dello Sport”. L’evento che vuole ripetere il successo dello scorso anno è organizzato da CSI Milano – insieme con Kairos, Consorzio Sir e numerose associazioni locali. L’appuntamento è per sabato 23 settembre, dalle 14.00, negli spazi del parcheggio adiacente all’ex mercato comunale in Piazza Selinunte.

Sarà l’occasione perfetta per costruire collettività e per mettersi alla prova in diverse sfide sportive: calcio, pallavolo, basket, skateboard, BMX e arrampicata, da provare sull’attesissima parete di roccia alta più di 8 metri. Non mancheranno i rappresentanti delle istituzioni sportive e locali, dal CONI Lombardia ai membri del Municipio 7 e del Comune di Milano. L’obiettivo principale di CSI Milano e delle realtà coinvolte è quello di ravvivare il quartiere Selinunte attraverso il gioco, per offrire alle famiglie la possibilità di vivere un momento di svago e condivisione, utilizzando lo sport come acceleratore sociale e generatore di comunità. «Torniamo in piazza con un grande Villaggio dello Sport, con entusiasmo e nuove prospettive per il quartiere – ha dichiarato Massimo Achini, Presidente di CSI Milano e vicepresidente di Allianz Powervolley Milano – Vogliamo tenere aperto lo sguardo attento su Selinunte, far vivere ai suoi abitanti e non solo momenti unici che contribuiscano a costruire aggregazione e comunità. Una festa in piazza è un’esperienza di bellezza».

«Vedo gli spazi aperti nei quartieri come dei cortili moderni, dove vivere e giocare fare comunità e aggregazione – commenta il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano – Milano è grande e, come abbiamo fatto nei camp di questa estate dobbiamo cercare di contagiarla ancora di più nello sport e nei suoi valori, dal centro alla periferia dove ci sono gli impianti sportivi e vivono tanti giovani e meno giovani appassionati di pallavolo».

«Come ben dice il nostro capitano Matteo – aggiunge Achini – lo sport è anche un acceleratore di comunità, socialità ed educazione. Un parcheggio può facilmente diventare luogo di degrado, noi lo trasformeremo in un villaggio sportivo per incontrare bambini e ragazzi. Pensare di avere tra loro con grande normalità due campioni e due giganti come Matteo Piano e Petar Dirlic sarà il migliore regalo per tutti i partecipanti. Questo è il volto più bello di Milano».

  


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025