Alessio Zingoni è il Direttore Tecnico del Settore Giovanile del Pool Libertas Cantù

Il Pool Libertas Cantù settimana scorsa ha conquistato una storica qualificazione alle semifinali della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Ma la società canturina non è solo la seconda serie nazionale: il settore giovanile, infatti, comprende tutte le categorie, dall’Under 13 all’Under 19, più una Serie C e una Serie D regionali, unica società nel comasco.

Il ruolo di responsabile del settore giovanile è nelle mani di Stefano “Tete” Pozzi, una vita nella pallanuoto ai massimi livelli. Il Direttore Sportivo Maurizio Cairoli ha deciso di nominare Alessio Zingoni, alla seconda stagione sulla panchina dei canturini a fianco di Coach Francesco Denora, Direttore Tecnico del Settore Giovanile. Con lui parte il progetto di coordinazione di tutti i settori e in totale progressione tecnica, tattica ed etica (con la sottoscrizione di regole di comportamento) orientata alla Serie A. Con la sua partecipazione settimanale agli allenamenti e il confronto costante con gli allenatori, si punterà alla valorizzazione delle squadre e degli atleti più meritevoli, garantendo anche la continuità tra i gruppi in base all’età e secondo la visione tecnica più alta possibile.

La società, guidata da 40 anni dal Presidente Ambrogio Molteni, ha un obiettivo ambizioso: diventare il punto di riferimento del volley comasco per permettere ai ragazzi di crescere all’interno della società e, perché no, arrivare fino in alto, come hanno già fatto alcuni, seguendo l’evoluzione completa dell’atleta al suo interno.

Ho lavorato con le giovanili per tutta la prima parte della mia giovane carriera – dice il secondo allenatore canturino –, ottenendo anche buoni risultati in un settore giovanile di alto livello come quello dei Lupi Santa Croce, dove sono cresciuto prima come atleta e poi come allenatore. Questo è il secondo anno sulla panchina del Pool Libertas, e quando mi è stato chiesto di ricoprire questo incarico ho accettato con tanto entusiasmo, sia per l’opportunità di seguire i ragazzi, sia per la mia crescita personale, confrontandomi quasi quotidianamente con gli allenatori del settore giovanile”.

Questo è un anno zero per noi. Gli obiettivi che abbiamo – continua – sono quelli che secondo me dovrebbe avere il settore giovanile di una società che ha la prima squadra in Serie A: avere una guida omogenea, un’idea omogenea dalla più piccola delle squadre (minivolley/Under 13) fino alla più grande (Under 19, che partecipa anche al campionato di Serie D). La Serie C, invece, è un gruppo al momento misto, ma puntiamo a portarla ad essere quasi tutta Under o semi-Under nella prossima stagione”.

Un altro obiettivo – prosegue – è la crescita omogenea degli atleti sia dal lato educativo che da quello fisico, tecnico e tattico. La cosa più importante, e che abbiamo già iniziato a fare in questo periodo, complice qualche acciacco in alcuni giocatori della Serie A, è tenere vivo il sogno di ogni ragazzo che si avvicina al volley. Ovvero arrivare un giorno a pretendere il massimo da sé stesso in questo sport sia a livello mentale che a livello fisico, tecnico e tattico. In questo senso abbiamo la possibilità, e la stiamo sfruttando, di avere una linea comune e diretta tra settore giovanile e prima squadra. Quattro ragazzi del settore giovanile si sono allenati con la Serie A, e questa è un’esperienza che serve a loro come crescita, ma soprattutto serve a Cantù per far vedere che settore giovanile e seconda serie nazionale non sono separate, che sono la stessa cosa. Si lavora chiaramente con obiettivi diversi in base all’età, ma sulla stessa linea. Questo è fondamentale perché ogni atleta del settore giovanile di Cantù deve sentire che arrivare in Serie A non è un’aspirazione lontana, ma è una possibilità vicina. Questo magari non sarà possibile per tutti, ma noi ci proviamo, e vogliamo far diventare Cantù il riferimento per la pallavolo maschile di alto livello della Provincia di Como. Con la prima squadra ci siamo conquistati le semifinali della DelMonte® Coppa Italia Serie A2 giovedì scorso, e più risultati facciamo più il movimento ne è agevolato, non solo a Cantù ma in tutta la Provincia per quanto riguarda la pallavolo maschile”.

Ho accettato di buon grado questa proposta – conclude – perché i giovani sono il mio ‘primo amore’ tecnico, e volevo ricambiare qualcosa alla fiducia che mi è stata data dal Presidente Molteni nel portarmi qui come secondo allenatore della Serie A2. Ringrazio anche Maurizio e Tete, che sono costantemente impegnati dal lato dirigenziale. La mia responsabilità è la parte tecnica, e cercherò di dare il 200% per portare questo settore giovanile ad essere il riferimento per la Provincia di Como nel maschile”.

LA SCHEDA

ALESSIO ZINGONI

Allenatore terzo grado e terzo livello giovanile

NATO A: San Miniato (PI)

IL: 11/10/1995

CARRIERA:

2015-21: Lupi Santa Croce (Giov./C/assistant coach A2)

2021-…: Pool Libertas Cantù (assistant coach A2)

5 partecipazioni finali nazionali tra U20/U19/U18, Junior League U20 e Boy League U14

3 titoli regionali

4 titoli territoriali


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025