Al via i Play Off. La Tonno Callipo inizia la scalata verso la SuperLega con il primo ostacolo rappresentato da Ravenna

Domenica 16 aprile al “PalaMaiata” primo appuntamento della Post Season dei giallorossi. 

Dopo la meritata conquista del secondo trofeo stagionale nella giornata della festività di Pasquetta, la Del Monte® Supercoppa Serie A2, superando con il massimo scarto i lombardi della Pool Libertas Cantù, la Tonno Callipo Vibo ha ripreso nella giornata di ieri gli allenamenti in vista dell’imminente inizio della Post Season. Un nuovo capitolo che si aprirà ufficialmente domenica prossima, 16 aprile, al “PalaMaiata” contro la Consar Ravenna (prima battuta ore 18:00), che ha chiuso la stagione regolare in ottava posizione, ultima utile per l’accesso ai Play Off.

Il tecnico brasiliano Cesar Douglas lunedì scorso ha festeggiato la panchina complessiva numero 30 alla guida della formazione giallorossa, con un ruolino di marcia più che positivo con 25 vittorie e 5 sconfitte (tutte scaturite in trasferta), collocandosi al quarto posto nella classifica all-time degli allenatori che hanno guidato la Tonno Callipo nella seconda categoria nazionale (superato l’attuale responsabile del settore giovanile Nico Agricola, fermo a quota 29).

C’è molto euforia nello staff giallorosso dopo aver alzato al cielo anche il secondo trofeo stagionale, come si evince dalle parole del vice presidente Filippo Maria Callipo: «È stata la prima SuperCoppa di A2 che vinciamo, ed è una emozione ancora più grande per essere riusciti ad affermarci in una competizione istituita da pochi anni. Era tra gli obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio stagione e siamo felicissimi di averlo raggiunto».

Il giovane e dinamico vice presidente analizza con attenzione la stagione dei suoi magnifici 14 ragazzi e del suo staff tecnico: «Fin qui abbiamo disputato una stagione sopra le righe, rispettando tutte le aspettative, ovvero il successo della Coppa Italia, della SuperCoppa e il primo posto in Regular Season. I Play Off, com’è risaputo, sono un torneo a parte, dove è tutto condensato in poco più di 40 giorni, per cui, bisognerà concentrarsi già dal primo ostacolo rappresentato dalla Consar Ravenna, la squadra che ci ha messo più in difficoltà nel corso della stagione regolare. Il nostro intento è riconquistare la Superlega».

Il team presieduto dal cavaliere Pippo Callipo ha conquistato matematicamente il primo posto in classifica generale lo scorso cinque marzo, con quattro turni di anticipo, grazie al successo esterno ottenuto al “PalaBigi” di Reggio Emilia (0–3 il finale). Un traguardo che consente ai vibonesi di giocare sempre la prima gara e l’eventuale spareggio in casa avendo una miglior classifica.

La giovane formazione ravennate guidata da coach Marco Bonitta, ct campione del Mondo a Berlino 2002 con la nazionale femminile, è una squadra da non sottovalutare, considerato che nel corso della stagione ha messo in serie difficoltà Santiago Orduna e compagni, sono riusciti a piegare la resistenza della giovane formazione ospite soltanto alla frazione decisiva sabato 4 dicembre 2022 (23–25/ 25–23/ 22–25/ 25–19/ 15–9 i parziali dei set), grazie ad una straordinaria performance del fenomenale opposto austriaco Paul Buchegger, autore di 29 punti (di cui 2 ace e 1 muro vincente, 55% sui 47 palloni attaccati).

Nel match di ritorno sul taraflex del Palasport “Angelo Costa”, invece, i romagnoli si sono imposti con un sorprendente quanto meritato tre a zero finale, con parziali di 25–19/ 25–20/ 25–20.

Il criterio degli accoppiamenti dei Quarti di finale è il seguente:
A: 1^ Tonno Callipo Vibo Valentia – 8^ Consar Ravenna
B: 4^ Kemas Lamipel Santa Croce – 5^ Tinet Prata di Pordenone;
C: 2^ Polisportiva Libertas Cantù -7^ Bcc Castellana Grotte;
D: 3^ Delta Group Porto Viro – 6^ Agnelli Tipiesse Bergamo.

Le partecipanti si incontrano con la formula delle due partite vinte su tre: le date sono domenica 16 aprile, mercoledì 19 aprile, ed eventuali gare di spareggio previste per domenica 23 aprile.

SEMIFINALI: Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3 (da confermare). La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.

Questi gli accoppiamenti:
vincente A – vincente B
vincente C – vincente D

DATE: 26, 30 aprile e 3 maggio 2023

FINALE: Le due squadre vincenti le Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.

DATE: 7, 10, 14, 17 e 21 maggio 2023

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025