Al via domani le qualificazioni olimpiche per sei Block Devils

Con Russo e Ropret rientrati dalle nazionali per curare al meglio le caviglie uscite malconce dagli Europei, scattano i tornei che assegnano sei posti per Parigi 2024 per l’Italia di Giannelli, per la Polonia di Semeniuk e Leon, per l’Ucraina di Plotnytskyi, per il Brasile di Flavio e per Herrera con la sua Cuba

Mentre Lorenzetti ed i suoi ragazzi si avvicinano a grandi passi verso la fine della sesta settimana di preparazione (oggi pomeriggio e domattina ultime sedute di lavoro prima della domenica di riposo), le luci del volley internazionale si accendono per l’ultimo evento della lunga stagione estiva riservata alle nazionali. Da domani 30 settembre all’8 ottobre infatti in Brasile, Giappone e Cina, per la precisione a Rio de Janeiro, Tokyo e Xi’an, ventiquattro nazionali si daranno battaglia per centrare sei pass (primi due posti di ogni concentramento) che portano dritti all’Olimpiade.
Con Roberto Russo e Gregor Ropret assenti nei roster di Italia e Slovenia e già rientrati a Perugia per curare al meglio le caviglie uscite malconce dagli Europei, saranno sei i Block Devils in campo ed a caccia del pass olimpico.
Quattro si sfidano a Rio de Janeiro nella Pool A che vede tra le protagoniste annunciate l’Italia campione del mondo di Simone Giannelli ed i verdeoro padroni di casa di Flavio e tra le agguerrite outsider Cuba di Jesus Herrera e l’Ucraina di Oleh Plotnytskyi in un girone che si completa con Germania, Iran, Repubblica Ceca e Qatar.
Senza bianconeri la Pool B di Tokyo dove si sfideranno Egitto, Finlandia, i padroni di casa del Giappone, Slovenia (orfana appunto di Ropret), Serbia Tunisia, Turchia e Stati Uniti.
Due infine i Block Devils in campo a Xi’an e pure loro grandi favoriti per l’accesso alle Olimpiadi. In Cina ci sarà infatti la Polonia fresca regina d’Europa di Wilfredo Leon e Kamil Semeniuk. A contendere agli uomini di Nikola Grbic la qualificazione Argentina, Belgio, Bulgaria, Canada, Messico, Olanda ed i padroni di casa della Cina.
Con la Francia già qualificata in quanto paese organizzatore dei Giochi Olimpici, al termine delle tre Pool altre sei nazionali accederanno di diritto a Parigi 2024. Gli ultimi cinque posti disponibili verranno assegnati in base al ranking mondiale alla data del 24 giugno 2024 (termine della fase preliminare della Vnl 2024) dando priorità alle squadre provenienti da continenti che ancora non hanno nazionali qualificate e, in secondo luogo, ai top team non ancora qualificati.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

Articolo precedenteErmGroup San Giustino: 3-1 con assenti sul Castelferretti


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025