Grottazzolina – Ennesimo scontro ad alta quota quello che attende la Yuasa Battery domenica prossima (19 Novembre) nell’anticipo delle ore 16, valevole per la settima giornata di Serie A2 Credem Banca.
Nel secondo impegno interno consecutivo, infatti, il PalaGrotta ospiterà la Consoli Sferc Brescia, attualmente al quarto posto di una classifica davvero cortissima.
Con Grottazzolina a fare da battistrada a quota 17, infatti, sono ben quattro le formazioni avvinghiate dagli 11 ai 14 punti, con i bresciani a quota 12 davanti a Cuneo e dietro a Siena e Prata. Ennesima testimonianza, laddove ve ne fosse il bisogno, di un campionato equilibratissimo e davvero senza respiro.
Squadra forte e molto esperta la Consoli Sferc, costruita con nomi ed ambizioni importanti: l’esperto tecnico Roberto Zambonardi, autentico deus ex machina dell’Atlantide Pallavolo Brescia, ha infatti mantenuto in organico rispetto alla passata stagione il 43 enne palleggiatore Tiberti, i centrali Candeli e Mijatovic, il libero Franzoni e la forte banda cubana Gavilan; ad essi sono stati aggiunti in estate elementi di primordine del calibro di Klapwijk (trentottenne opposto olandese di grande esperienza internazionale e con trascorsi importanti in Superlega tra Ravenna e Vibo), Erati (centrale da Porto Viro) e Cominetti (da Bergamo). Assortita anche la truppa delle cosiddette “seconde linee”, dove ad un nuvolo di millenials bresciani provenienti dal settore giovanile sono stati affiancati il martello pesarese classe 2000 Ferri (ex Fano, Macerata e Potenza Picena) ed il centrale laziale Malual (classe 1999, alla sua prima esperienza in Serie A).
Reduce da una sconfitta interna al quinto set contro la forte Emma Villas Siena, la Consoli Sferc scenderà nelle Marche con il chiaro intento di portare via quanti più punti possibili per mantenere posizioni di prestigio in classifica.
In casa Yuasa Battery ci si gode invece il primato in solitaria, frutto di tanto lavoro e di un roster costruito con ambizione ed oculatezza; un primato che, però, non deve distogliere l’attenzione dal lungo periodo e che, soprattutto, non deve portare nessuno a distaccare i piedi dal terreno.
Via gli specchi dunque, imperativo categorico, perché guardarsi e riconoscersi belli è quanto di più dannoso e mortifero si possa fare. Gli specchi sono pericolosi, perché riflettendo la tua immagine non ti consentono di guardare oltre. E questo non è un campionato che concede pause e distrazioni. Atleti e staff ne sono perfettamente coscienti e dunque c’è solo da continuare a percorrere, tutti insieme, il cammino già tracciato.
A Grottazzolina è atteso il pubblico delle grandi occasioni, stante l’importanza del match in palio ma anche il grande attaccamento alla squadra mostrato dai supporter in queste prime sei giornate, tre delle quali passate tra le mura amiche senza mai scendere sotto il ragguardevolissimo numero di 800 spettatori presenti.
L’incontro è affidato al duo arbitrale composto dal materano Marco Colucci (all’esordio da primo arbitro in questa stagione di A2) e dal fasanese Pierpaolo Di Bari (ultimo precedente con Grottazzolina nel maggio 2022, quando diresse la gara di playoff A3 a Lecce).
MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…
Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
CISTERNA DI LATINA – Il Palasport di Viale delle Provincie si prepara ad accendere i riflettori sul futuro della pallavolo europea.…
Trento, 8 luglio 2025 Trentuno squadre, che fanno riferimento a ventuno nazioni differenti, entreranno nell’urna del sorteggio dell’edizione 2026 di…
E’ un piacere annunciare la nascita di un progetto importante e strategico per la storia di Modena Volley: dal prossimo…
Torna uno degli eventi sportivi più amati della costa romagnola: una vera festa della Pallavolo, il “Bovelix” in programma il 12…