Al “PalaBigi” la Tonno Callipo Vibo blinda a doppia mandata il primo posto in classifica

La Tonno Callipo Calabria vince e convince. Nella nona giornata di ritorno, la squadra del Presidente Pippo Callipo facendo valere il maggiore tasso tecnico viola il “PalaBigi” di Reggio Emilia con un perentorio tre a zero e consolida sempre di più la sua leadership nella graduatoria generale ampliando a 12 il margine di vantaggio sulla nuova inseguitrice Pool Libertas Cantù (52 contro 40), considerato che le due ex vice capolista la Kemal Lamipel Santa Croce che la BCC Castellana Grotte in questo turno hanno perso rispettivamente in casa contro Bergamo (0-3) e in trasferta con Porto Viro (3-0), portando a 13 punti il loro ritardo in classifica. 

Grazie a questo franco successo in terra emiliana la Tonno Callipo ha matematicamente blindato il primo posto in classifica: anche se i canturini chiudere la regular season a pari punti dei giallorossi, quest’ultimi avrebbero comunque una vittoria in più rispetto ai rivali.

La diciottesima vittoria stagionale, la settima fuori dalle mura amiche del PalaMaiata, è frutto di una prestazione corale con ben quattro atleti in doppia cifra: Jernej Terpin top scorer con 14 punti, l’opposto Paul Buchegger e gli ex di turno, i centrali Alessandro Tondo e Davide Candellaro, tutti con 11 punti), grazie alla sapiente regia del prode capitano Santiago Orduna. Ottima anche la prestazione del libero Domenico Cavaccini, con un 86% di positività in ricezione. Oltre alle individualità da rimarcare anche i numeri complessivi: ace  (7), muri (6) e percentuale di ricezione e attacco (entrambe 70%).

Da martedì prossimo Santiago Orduna e compagni si prepareranno ad affrontare seconda trasferta consecutiva in Emilia Romagna contro la Consar Ravenna guidata da coach hMarco Bonitta, in programma domenica 12 marzo alle ore 18.
LA CRONACA

Nel set di apertura i giallorossi hanno tentato un paio di volte l’allungo (6-8, 9-14, 13-16) ma la squadra di casa con i due attaccanti di posto-4, Mariano e Perotto, è riuscita a ricucire lo strappo fino al 18 pari. Oltre alla convincente prova del martello Terpin (7 punti nel parziale), è stato fondamentale il contributo dell’opposto Buchegger per scavare il break decisivo chiuso, poi, dall’errore in attacco di Mariano (22–25). Il secondo parziale è stato un monologo dei giallorossi con 1-8 iniziale che ha indirizzato il gioco sul versante calabrese. Il margine di vantaggio dei vibonesi si è successivamente ampliato con le ottime conclusioni vincenti dei centrali Tondo e Candellaro e dell’onnipresente Buchegger, autore di 6 punti due dei quali al servizio conducendo al 25-12 conclusivo. La squadra di casa, pur accusando il colpo del doppio svantaggio, ha cercato con impegno e buona volontà a restare agganciata alla contesa fino alla fase centrale del terzo set (6-8, 10-12, 12-16) ma poi Candellaro con un paio di primi tempi e il suo incisivo turno al servizio ha fatto scorrere i titoli di coda del match.

LE FORMAZIONI 
Il tecnico Cezar Douglas schiera in campo la diagonale titolare Santiago Orduna-Paul Buchegger, al centro della rete gli ex Alessandro Tondo e Davide Candellaro, in posto-4 opta per Jernej Terpin e Alessio Tallone lasciando a riposo Nikola Mijailovic (alla seconda panchina consecutiva) e Michele Fedrizzi, e Domenico Cavaccini a presidiare la seconda linea.

Risponde il neo tecnico Fabio Fanuli alla prima casalinga che schiera Lorenzo Sperotto in cabina di regia, il figlio d’arte Diego Cantagalli nel ruolo di opposto, in posto-3 Nicolò Volpe e il capitano Alberto Elia, laterali Romolo Mariano e Luiz Felipe Perotto, e Marco Cantagalli nel ruolo di libero.

IL TABELLINO
Conad Reggio Emilia–Tonno Callipo Vibo Valentia 0–3
Parziali: 22–25, 11–25, 19–25

CONAD REGGIO EMILIA: Sperotto 1, Cantagalli Diego 12, Volpe 4, Elia, Mariano cap. 11, Perotto 4, Cantagalli Marco (L1, 45% positiva, 40% perfetta); Santambrogio, Suraci 2, Mian,  Torchia (L2), Caciagli, Meschiari 2, Bucciarelli n.e.. Allenatore: Fabio Fanuli; Assistent coach: Fabio Sirotti

T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 4, Buchegger 11, Candellaro 11, Tondo 11, Terpin 14, Tallone 7, Cavaccini (L1, 86% positiva, 36% perfetta); Balestra 1, Mijailovic n.e., Carta (L2), n.e.; Piazza n.e., Lucconi n.e, Belluomo n.e., Fedrizzi n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello

ARBITRI: Cecconato Luca di Treviso e Jacobucci Sergio di Venezia

Note– Spettatori: 429 per un incasso non comunicato. MVP: TERPIN (VIBO VALENTIA). REGGIO EMILIA: aces 2, battute sbagliate 7, muri vincenti 2, errori 16; attacco 46%, ricezione 58%–46%, punti realizzati: 36; VIBO VALENTIA: aces 7, battute sbagliate 14, muri vincenti 6, errori 16; attacco 70%, ricezione 70%–32%, punti realizzati: 59; durata set: 31’, 21’, 26’. Totale: 78 minuti

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025