Al centro torna a svettare Mirco Compagnoni

Un altro ritorno a casa:  il reparto centrali della Gamma Chimica Brugherio si arricchisce, per la stagione 2023/24 del campionato Serie A3 Credem Banca, della presenza di Mirco Compagnoni, il rosanero classe 2003.

202 centimetri di altezza, dopo aver mosso i primi passi a Castiglione delle Stiviere a Mantova, Mirco approda nel quartier generale dei Diavoli Rosa dove diventa un dei perni del vincente progetto Diavoli- Powervolley. I successi arrivano subito per il centrale, tra tutti il bronzo nazionale under 19 nella stagione 2021/22, la vittoria della Junior League U20, esperienza vissuta insieme allo schiacciatore Matteo Meschiari con cui condividerà anche la prossima stagione in maglia rosanero, e che torna a vivere in questa stagione con un eccezionale argento. Nel mentre Mirco veste anche la maglia azzurra con la quale, nell’estate 2022, vince i campionati europei U22.

Solido a muro ed esplosivo in attacco, Mirco ha già assaporato la serie A, prima in forza alla Gamma Chimica Brugherio nelle stagioni 2020-21 e 2021-22, poi arruolato in A2 dai Lupi Santa Croce, una stagione importante che ha visto Mirco ritagliarsi spazio in campo anche nella Semifinale per la promozione in Superlega.

Mirco è pronto ad essere attore sempre più protagonista, per questo ha scelto di puntare su Brugherio, per prendersi la scena in questo “back home”.

La scelta di Compagnoni nelle parole del DS Quintieri: “Siamo felicissimi di poter riabbracciare Mirco che abbiamo avuto il piacere di rivedere in campo con la nostra maglia già qualche settimana fa in Junior League. Mirco è un giovane talento, di grande prospettiva, molto incisivo in battuta e con importanti doti a muro. L’anno d’esperienza a Santa Croce l’ ha sicuramente fatto crescere e adesso è pronto per dimostrare tutto il suo valore in campo”.

Il saluto di Mirco Compagnoni: “È stato facile accettare la proposta dei Diavoli non solo perchè la società mi ha voluto fortemente ma soprattutto perchè il progetto dietro alla prossima stagione è molto allettante sia in termini di risultati sia per la mia crescita personale. Le ambizioni della società, così come le mie, sono grandi e non vedo l’ora di poterle soddisfare. Per chi ha già vissuto il mondo Diavoli sa quanto sia importante il suo pubblico, per questo l’ultimo saluto è tutto per loro, per i tifosi rosanero, che non vedo l’ora di ritrovare al palazzetto”.

Bentornato Mirco!!!

CARRIERA

2023/2024 A3 Gamma Chimica Brugherio
2022/2023 A2 Kemas Lamipel Santa Croce
2021/2022 A3 Gamma Chimica Brugherio
2020/2021 A3 Gamma Chimica Brugherio
2019/2020 B Powervolley Milano (MI)
2018/2019 Giovanili Castiglion delle Stiviere (MN)

PALMARES

2022 Junior League
Campionati Europei Under 22

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano a Padova per confermarsi: sabato alla Kioene Arena

Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di…

13 Novembre 2025
  • Volley

Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season,…

13 Novembre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus: dopo 21 giorni e tre vittorie riapre il Pala Grotte

A 21 giorni di distanza dal debutto in campionato contro Lecce, dopo le due trasferte consecutive di Reggio Calabria e…

13 Novembre 2025
  • Tennis

De Minaur batte Fritz 7-6, 6-3 alle Atp Finals: prima vittoria per l’australiano

Bolelli/Vavassor sconfitti da Krawietz/Puetz atp finals Simone Bolelli e Andrea Vavassori, già certi della qualificazione in semifinale, chiudono con una...…

13 Novembre 2025
  • Volley

Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025