Akira Sawada con la Top Volley Cisterna per il progetto Jtb Italy

CISTERNA – Il centrale nipponico Akira Sawada è sbarcato a Cisterna la scorsa settimana e domenica ha assisto all’incontro giocato al Palasport tra la Top Volley e la Valsa Group Modena. Alto 199 centimetri per un peso di 93 chilogrammi, il centrale giapponese parte da un’altezza di 260 centimetri per arrivare a difendere a 3 metri e 25 e attaccare a quasi 3 metri e mezzo. Sawada arriva a Cisterna con il progetto universitario di integrazione e crescita sportiva per studenti universitari del Giappone. Il giovane centrale è stato selezionato tra 4 studenti universitari per il progetto della Jtb Italy per frequentare uno stage in Italia dal 29 gennaio al 15 marzo per un’esperienza utile alla formazione di giovani studenti che vivranno a pieno il campionato di Superlega Credem Banca. Sawada entra a far parte del team pontino, non verrà tesserato, ma parteciperà agli allenamenti settimanali, seguendo la squadra in trasferta per un’integrazione totale come previsto dal progetto sportivo a cui ha aderito la Top Volley Cisterna.

Akira Sawada (Top Volley Cisterna): “Voglio mettere alla prova le mie capacità. Vivere la pallavolo di livello mondiale con tutto me stesso e collegarla alla mia crescita grazie all’opportunità di allenarmi con i campioni della Top Volley. In Italia si gioca il miglior campionato del mondo è la destinazione dei miei sogni. Tutti gli atleti del campionato di Superlega sono giocatori che prenderò come riferimento per la mia crescita sportiva. Dato che sono a Cisterna, prenderò come esempio Zingel, Rossi e Mattei i giocatori che giocano centrali, il mio stresso ruolo. Domenica ho assistito all’incontro giocato al Palasport, un livello tecnico-tattico, che va molto al di sopra delle aspettative.  Ho potuto vedere un gioco che non avrei mai potuto provare di persona in Giappone. Se ne avrò la possibilità, mi piacerebbe giocare in Italia e magari affermarmi come il mio connazionale Yuki Ishikawa. Le sedute di allenamento presentano molte differenze.  In Giappone c’è molta pratica di base e il tempo per esercitarsi è lungo”.

Articolo precedenteA Palmi a caccia di punti
Prossimo articoloDomenica alle 18 la Top Volley a Civitanova contro la Lube


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Marshall: “Prime due settimane intense”

Si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2 di volley maschile, al via il prossimo 19 ottobre, e in casa…

11 Settembre 2025
  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025