Iniziata da pochi giorni la preparazione per il campionato 2023/24 di Superlega Credem Banca di Allianz Milano è già arrivato il momento della prima trasferta. Domani, giovedì 7 settembre, la squadra uscirà infatti per la prima volta dalla sua Milano per raggiungere la vicina Cornaredo e il Centro Sportivo comunale Sandro Pertini. Una giornata speciale per il team, con gli otto protagonisti della prossima stagione Matteo Piano, Matey Kaziyski, Paolo Porro, Damiano Catania, Nicola Zonta, Andra Innocenzi e Luca Colombo impegnati tra atletica leggera, beach volley e attività in piscina.
Con i top players del presidente Lucio Fusaro ci saranno anche i Diavoli Rosa di serie A3 con l’allenatore Davide Delmati, che in questi giorni di assenza di coach Roberto Piazza e del secondo Nicola Daldello (presente solo ieri e oggi ndr), per gli impegni con le nazionali, sta dando un supporto allo staff tecnico di Powervolley.
La tappa settimanale del giovedì a Cornaredo proseguirà per tutto il m
ese di settembre e rappresenta un valore importante, che va oltre all’utilizzo della struttura sportiva, come sottolinea Massimo Achini, vicepresidente di Powervolley Milano e presidente del Csi milanese. Proprio il Csi è anche socio del consorzio che da due anni gestisce il “Sandro Pertini”, centro sportivo su un’area di oltre 66mila metri quadrati in cui si praticano una decina di sport indoor e outdoor.
“Questa è la casa dello sport di base – sottolinea Achini – e credo che l’abbraccio tra una squadra di campioni professionisti e tanti giovani e meno giovani che praticano diverse discipline abbia un significato importante”.
“A Cornaredo si allenano regolarmente 15 società sportive del territorio e per questi atleti avere un giorno a settimana a fianco Matteo Piano o Kaziyski sarà davvero straordinario. D’altra parte lo sport è alleanza, anche tra chi è più o meno bravo dotato – aggiunge Achini – con iniziative quali Training for Future creiamo già questo tipo di collaborazione, ma credo che giovedì per tanti ragazzi e ragazze sarà una bella sorpresa veder arrivare i campioni di Allianz Milano”.
La collaborazione e la permeabilità tra squadre professionistiche e dello sport di base, come sottolinea sempre Achini è un modello già sperimentato in altre nazioni europee con ottimi risultati. “Penso all’Ajax, ad esempio, che fa allenare nelle stesse strutture la prima squadra e i ragazzini, accorciando le distanze e abbattendo le barriere”.
Foto Credit Alessandro Pizzi e Centro Sportivo Cornaredo
Un allenamento congiunto con la Domotek Reggio Calabria che ha dato ancora una volta buoni spunti all’Avimecc Modica in vista…
MARSICOVETERE (Potenza) – Mancano dieci giorni all’inizio del campionato di Serie A2 Credem Banca e la Rinascita Volley Lagonegro prosegue…
Come ogni anno si finisce di pedalare in Lombardia, sulle strade montuose tra Como e Bergamo. Il Giro di Lombardia…
Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…
Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…
Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…