Abbraccio allo sport di base, giovedì la prima trasferta a Cornaredo

Iniziata da pochi giorni la preparazione per il campionato 2023/24 di Superlega Credem Banca di Allianz Milano è già arrivato il momento della prima trasferta. Domani, giovedì 7 settembre, la squadra uscirà infatti per la prima volta dalla sua Milano per raggiungere la vicina Cornaredo e il Centro Sportivo comunale Sandro Pertini. Una giornata speciale per il team, con gli otto protagonisti della prossima stagione Matteo Piano, Matey Kaziyski, Paolo Porro, Damiano Catania, Nicola Zonta, Andra Innocenzi e Luca Colombo impegnati tra atletica leggera, beach volley e attività in piscina.

Con i top players del presidente Lucio Fusaro ci saranno anche i Diavoli Rosa di serie A3 con l’allenatore Davide Delmati, che in questi giorni di assenza di coach Roberto Piazza e del secondo Nicola Daldello (presente solo ieri e oggi ndr), per gli impegni con le nazionali, sta dando un supporto allo staff tecnico di Powervolley.
La tappa settimanale del giovedì a Cornaredo proseguirà per tutto il m

ese di settembre e rappresenta un valore importante, che va oltre all’utilizzo della struttura sportiva, come sottolinea Massimo Achini, vicepresidente di Powervolley Milano e presidente del Csi milanese. Proprio il Csi è anche socio del consorzio che da due anni gestisce il “Sandro Pertini”, centro sportivo su un’area di oltre 66mila metri quadrati in cui si praticano una decina di sport indoor e outdoor.

“Questa è la casa dello sport di base – sottolinea Achini – e credo che l’abbraccio tra una squadra di campioni professionisti e tanti giovani e meno giovani che praticano diverse discipline abbia un significato importante”.

“A Cornaredo si allenano regolarmente 15 società sportive del territorio e per questi atleti avere un giorno a settimana a fianco Matteo Piano o Kaziyski sarà davvero straordinario. D’altra parte lo sport è alleanza, anche tra chi è più o meno bravo dotato – aggiunge Achini – con iniziative quali Training for Future creiamo già questo tipo di collaborazione, ma credo che giovedì per tanti ragazzi e ragazze sarà una bella sorpresa veder arrivare i campioni di Allianz Milano”.


La collaborazione e la permeabilità tra squadre professionistiche e dello sport di base, come sottolinea sempre Achini è un modello già sperimentato in altre nazioni europee con ottimi risultati. “Penso all’Ajax, ad esempio, che fa allenare nelle stesse strutture la prima squadra e i ragazzini, accorciando le distanze e abbattendo le barriere”.

Foto Credit Alessandro Pizzi e Centro Sportivo Cornaredo


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Francesco Bergamasco nel roster di Padova: dal vivaio alla SuperLega

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

12 Luglio 2025
  • Volley

Champions, martedì i sorteggi. Cormio: “Possibili rischi per la Lube”

Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…

12 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi e la vigilia della finale LIVE

Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp, qualifiche Gran Premio di Germania: Marc Marquez in pole position, Bagnaia undicesimo

DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Pessina passa dal campo alla panchina… per la sua versione 2.0!

Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…

12 Luglio 2025