ABBA Pineto Volley – Sol Lucernari Montecchio 3-0: i biancazzurri chiudono con un successo la regular season!

Nell’ultima giornata di regular season l’ABBA Pineto Volley vince per 3-0 contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Dopo il primo set terminato 25-12, nel secondo sono ancora gli abruzzesi a imporsi 25-19. Nel terzo i biancazzurri chiudono i giochi con un perentorio 25-18.

Coach Tomasello sceglie come starting six: Merlo e Milan come schiacciatori ricevitori, come centrali confermata la coppia Basso e Bragatto, lo svedese Link come opposto , Paris alla regia e Giuliani libero, risponde coach Di Pietro con Di Franco e Mancin nel ruolo di schiacciatori di banda , Franchetti  e Frizzarin centrali, Mitkov come opposto e Martinez come palleggiatore, libero Fiscon. Dopo un inizio altalenante, Link prima con un ace e poi un attacco devastante da seconda linea crea il primo break per Pineto (6-3), rientrano gli ospiti con Mancin al servizio che mette in difficoltà la ricezione abruzzese (7-7). Basso prima e Bragatto poi, stampano due muri portando a cinque le lunghezze di vantaggio sul 12-7, ancora un muro , fondamentale con il quale l’Abba in questo primo set sta costruendo le proprie fortune questa volta è Link a fermare Mitkov 15-9, c’è gloria anche per Omaggi che sostituisce Basso al servizio e fa un ace per il nuovo massimo vantaggio Pineto 17-10 , doppio muro di Franchetti su Merlo sul primo Giuliani è superlativo sul secondo non può nullo 20 -12, una pipe di Merlo chiude il primo set sul 25-12 , dopo una prima fase di studio, l’Abba spadroneggia in tutti i fondamentali soprattutto a muro parso in alcuni frangenti impenetrabile.

Nel secondo set lo spartito non cambia con Paris che a rotazione chiama in attacco tutte le sue bocche di fuoco con Milan che che tira a tutto braccio e buca il muro ospite, 6-5 Abba , una pipe a pallonetto di Di Franco riporta il risultato in parità 7-7, un muro di Basso e un ace di Milan creano il primo vantaggio locale 10-7, come nel rprimo set anche nel secondo coach Tomasello butta dentro Alessio Omaggi che con due servizi mette in difficoltà la ricezione ospite 14-9, ace di Mitkov e gli ospiti si rifanno sotto 14-11 , cambio per coach Tomasello dentro Baldari in luogo di Merlo, Link spara una cannonata al servizio e ristabilisce le distanze 16-12, scambio spettacolare chiuso da Basso in primo tempo ma frutto di un recupero acrobatico di Giuliani che manda in visibilio il palazzetto , massimo vantaggio Abba 19-13, lob di Mitkov e Montecchio si rifà sotto sul 20-16 , Montecchio si difende alla grande ma gli attacchi pinetesi son devastanti con Milan che in diagonale si guadagna il primo set point, 24-18 , chiusura spettacolare con Paris che alza con una sola mano e chiama Omaggi ad un primo tempo di rara bellezza 25-19, tanta buona volontà per gli ospiti ma questa Abba è davvero straripante 2-0.

Terzo set che inizia con un sostanziale equilibrio gran bel diagonale di Di Franco eil risultato è di 6-6, si va avanti punto a punto ancora Di Franco in diagonale fa 9-9 , coach Tomasello prova a dare la scossa inserendo Buongiorno e Mignano per Link e Paris, proprio Buongiorno con un servizio mette in ambasce la difesa veneta, poi Milan gioca con le mani del muro e porta il primo break del terzo set 15-12, Paris chiama Link con un alzata spettacolare e l’opposto svedese attacca in parallela e fa 19 -16, a Mancin resta il colpo in canna pallone che finisce in rete per quello che potrebbe rivelarsi l’allungo decisivo 21-17 Abba, ancora un di Paris su Di Franco è 22- 17, Bragatto in rprimo tempo regala il primo match point Abba, attacco out di Mancin ed è 3-0. Un Abba davvero in grande forma si sbarazza in modo facile di un pur volenteroso Montecchio troppa la differenza dei valori in campo.

ABBA Pineto Volley – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-12, 25-19, 25-18)

ABBA Pineto Volley: Calonico, Merlo 4, Bongiorno, Basso 4, Milan 13, Paris 1, Bragatto 8, Omaggi 2, Baldari 3, Link 17, Mignano, L Pesare, L Giuliani 44%pos 38%prf.
Allenatore: G. Tomasello.

Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Mitkov 7, Mancin 10, Parise, Giuste, Martinez, Gonzato, Battocchio, Di Franco 4, Neuert, Carlotto, Franchetti 2, Frizzarin 7, L Ponte, L Fiscon 28%pos 15%prf.
Allenatore: M. Di Pietro.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025