A Cagliari terzo ko consecutivo per la Moyashi

5 novembre 2023, Cagliari – Settimana da dimenticare per la Moyashi Garlasco che trova a Cagliari il terzo stop consecutivo. I neroverdi non trovano continuità, mentre il CUS Cagliari guidato da Kindgard e Calarco spinge sull’acceleratore e sembra avere sempre in mano le sorti del match chiuso 3-0 (25-17, 25-19, 25-18).

Buona la partenza neroverde nel primo set, con una continua rincorsa sulla parità, che però si sviluppa a favore della squadra di casa che allunga e si impone 25-17. Più difficoltoso l’avvio del secondo parziale per la Moyashi che, nonostante la buona ripresa nella fase centrale complice il primo ingresso stagionale di Calitri, concede a Cagliari di portarsi a casa anche questo per 25-19. Inizia con un ritmo diverso l’ultimo parziale, con i neroverdi che trovano subito vantaggio, ma l’entusiasmo è presto spento dai sardi, che trovano di nuovo l’energia giusta per chiudere la pratica sul 25-18.

Possono prendere fiato ora i neroverdi, che avranno una settimana per ricaricare le pile, ritrovare le motivazioni giuste e prepararsi alla prossima ancor più delicata sfida con San Donà dell’ex Giannotti.

Formazioni: Bertini conferma la formazione delle ultime partite con Peslac in regia e opposto Martinez. In centro entrano Orlando e Biasotto con Cavalcanti e Puliti in banda e Accorsi libero. Ammendola schiera Kindgard in regia con Calaro opposto, Ambrose e Menicali in centro, Marinelli e Busch in banda e Vitali libero.

La gara:

La Moyashi è subito messa sotto pressione da Calarco e Busch, ma reagisce bene con Biasotto e l’ace di Martinez, lottando con i sardi sulla parità (8-8). Grazie a Calarco Cagliari allunga sulla Moyashi sul 12-9, spingendo coach Bertini a chiedere lo stop. Approfittando degli errori sardi e del buon momento di Martinez, la Moyashi prova a recuperare (16-14), ma il muro di Cagliari ferma il tentativo neroverde (19-15). I neroverdi perdono la pazienza e Cagliari prende il pieno controllo del set (22-16). Cagliari sfrutta il cambio palla e chiude comodamente sul 25-17.

Più complicato l’inizio del secondo set per la Moyashi, che con il muro di Orlando prova a stare al passo di Cagliari (4-4). Dopo il time-out chiamato da Ammendola, Cagliari ritrova ritmo e sfrutta il calo di tensione neroverde per trovare l’11-8. I neroverdi provano a recuperare sui sardi con le difese di Accorsi e l’imbeccata centrale di Biasotto, ma è con Chadtchyn che la Moyashi si porta sul 15-15. Cagliari mette in difficoltà il muro neroverde e torna avanti 21-19, dando il via ad una serie incontenibile per i neroverdi che cedono 25-19.

Con Peslac al servizio la Moyashi trova subito il vantaggio nel terzo parziale portandosi sul 1-4 e spingendo Ammendola a chiamare lo stop. Ritrovano presto il vantaggio i sardi, che si portano sul 10-8 in una fase fallosa per entrambe le formazioni. Sul 14-10 Bertini prova ad inserire Pedroni ma la palla slash finalizzata da Busch porta a +5 i sardi (16-11). I sardi continuano ad allungare, portando Bertini a chiamare in campo Puliti, Tomassini e Colella (21-13). I neroverdi fanno sudare ai sardi il match point, ma Cagliari non si scoraggia e trova la vittoria (25-18).

TABELLINO

CUS CAGLIARI 3 – MOYASHI GARLASCO 0

PARZIALI: 25-17, 25-19, 25-18

MOYASHI GARLASCO: Peslac 1, Tomassini 1, Cavalcanti 7, Pedroni 1, Chadtchyn 6, Martinez 11, Biasotto 5, Calitri (L), Colella 1, Accorsi (L), Orlando Boscardini 3, Puliti 1. Colella. NE: Vattovaz.

All. Bertini, Vice Moro.

11 muri, 4 ace, 9 errori al servizio, 42% ricezione positiva (22% perfetta), 36% efficienza in attacco.

CUS CAGLIARI: Enna, Calarco 19, Vitali (L), Ambrose 1, Marinelli 10, Kindgard 1, Muccione, Sartirani 1, Busch 12, Menicali 15. NE: Ammendola (L), Sanna, Miselli, Durante.

All. Ammendola, Vice Franco.

6 muri, 5 ace, 10 errori al servizio, 38% ricezione positiva (22% perfetta), 57% efficienza in attacco.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Sonego fuori al 3° turno all’Atp Cincinnati, Fritz vince 7-6, 7-5

Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…

11 Agosto 2025