Trento, 7 ottobre 2023
Altri 120 minuti di buon livello e di accesa contesa da mettere nelle gambe, a tre giorni di distanza dai 110 svolti con Innsbruck. L’Itas Trentino ha iniziato la parte finale della sua settima settimana di preparazione disputando questo pomeriggio un altro allenamento congiunto alla ilT quotidiano Arena. Dopo il test internazionale con l’Hypo Tirol, oggi è toccato al Prata di Pordenone (Serie A2) misurare la condizione dei gialloblù, in quella che è stata la penultima amichevole a ranghi ridotti del pre-campionato.
Anche approfittando delle tante assenze nella metà campo dei Campioni d’Italia (privi di sei nazionali e Cavuto, ma con un Laurenzano in più rispetto a mercoledì), la compagine friulana si è imposta al tie break (giocato sino al 25° punto, indipendentemente dal distacco fra le due squadre), dopo essere andata sotto per 2-1. Nel quarto set, evidentemente per non sollecitare troppo i muscoli dei vari Rychlicki, Berger e dello stesso Laurenzano, l’allenatore Fabio Soli ha infatti operato un ampio turnover, che ha quindi offerto maggiore spazio agli ospiti per coronare la loro rimonta sino al 22-25 del quinto set. Prima di allora il tecnico trentino era comunque rimasto molto soddisfatto da quanto mostrato dalla sua squadra: incisiva in battuta (10 ace nei primi tre parziali), attenta a muro e volitiva in tutti i fondamentali, attacco compreso. A brillare, oltre al solito Rychlicki (19 punti col 57% e ben 7 ace), è stata anche la regia di Acquarone e la puntualità a rete di Magalini (12 palloni vincenti col 47% a rete, un muro e una battuta punto). Nella seconda parte del test match, un’Itas Trentino imbottita di giovani (che domenica faranno il debutto stagionale nel campionato di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, guardacaso proprio in provincia di Pordenone) ha venduto comunque cara la pelle: condotta da un ispirato Nelli (20 punti col 47%, tre muri e due ace) ha ceduto solo ai vantaggi la quarta frazione e si è portata sino al 17-15 in quella successiva, prima di lasciare spazio agli avversari.
“Sono contento per come la squadra ha saputo approcciare all’appuntamento – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – , facendo registrare un netto miglioramento a livello di mentalità anche solo rispetto al precedente incontro. In particolar modo, la battuta è stata decisamente più efficace, mettendo a frutto il lavoro che stiamo facendo su questo fondamentale in allenamento. L’apporto dei giovani aggregati al gruppo, poi, è stato molto consistente, a dimostrazione di quanto questo periodo con la prima squadra sia stato utile sia ai compagni più grandi sia a loro per crescere di livello. I segnali e le indicazioni ricevuti oggi sono stati importanti”.
Prossimo test match gialloblù fra sette giorni, sabato 14 ottobre, nuovamente a ilT quotidiano Arena: alle 15.30 sarà di nuovo tempo del derby dell’A22 con Modena (affrontata il 23 settembre scorso a Schio).
Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
Itas Trentino-Tinet Prata di Pordenone 2-3
(25-19, 24-26, 25-16, 29-31, 22-25)
ITAS TRENTINO: Pellacani 3, Rychlicki 19, Bristot 12, Berger 6, Acquarone 4, Magalini 16, Laurenzano (L); Pace, Nelli 20, Dell’Osso 4, Sandu 6, Fedrici 2, Bernardis. All. Fabio Soli.
TINET: Alberini 2, Terpin 6, Katalan 13, Lucconi 15, Petras 16, Scopelliti 2, De Angelis (L); Aiello (L), Truocchio 3, Baldazzi 12, Pegoraro 3, Iannaccone 5, Bellanova. N.e. Pilot. All. Dante Boninfante.
ARBITRI: Sabia di Potenza e Barsonttini di Trento.
DURATA SET: 20’, 26’, 20’, 32’, 22’; tot. 2h.
NOTE: 150 spettatori circa. Itas Trentino:14 muri, 12 ace, 26 errori in battuta, 16 errori azione, 44% in attacco, 55% (32%) in ricezione. Tinet: 11 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 11 errori azione, 46% in attacco, 43% (16%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Varato il calendario precampionato della ErmGroup Altotevere, ricordando che nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca si comincerà il…
Doveva essere quella di ieri la giornata del primo sbarco di Donte DiVincenzo nel nostro basket; è stata invece la…
Conad Reggio Emilia: ufficiale il roster 2025/26 e i numeri di maglia A pochi giorni dalla presentazione ufficiale del calendario…
Sono stati ufficializzati dal Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo i calendari provvisori e le formule di gioco dei Campionati…
Due sconfitte in altrettante gare giocate mercoledì, 30 luglio, a Gyor (Ungheria) per la nazionale maschile, che dunque chiude la fase a gironi…
Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale femminile di Pasquale D’Aniello impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley.…