Geetit Bologna conferma la sua forza in uno staff tutto al femminile. Non si tratta di un tentativo di raggiungere la cosiddetta “quota rosa”, ma piuttosto di un incontro tra persone estremamente competenti e volenterose che, per una casualità, sono tutte donne.
Nel mondo dello sport ancora, nonostante tutti i passi fatti dall’inizio del Novecento a oggi, le donne continuano a essere vittime di pregiudizi e discriminazioni. Questo per colpa di una società patriarcale che implicitamente ritiene i campionati femminili “di serie B” rispetto a quelli maschili, nonostante oggi siano numerosi i nomi femminili tra le eccellenze dello sport in Italia.
Lo staff di Pallavolo Bologna è composto da ex atlete e professioniste nei settori di interesse: team manager, esperte di comunicazione e marketing, ufficio stampa, fisioterapiste e collaboratrici sotto la solida guida della presidente Elisabetta Velabri, figura al vertice della grande piramide di Pallavolo Bologna.
Per la città che aspira ad essere la più inclusiva e progressista d’Italia, Geetit Bologna è un grande esempio di come le donne possano eccellere non solo nello sport, ma anche in tutte le attività manageriali e organizzative che lo riguardano da vicino, soprattutto quando si tratta, come in questo caso, della dirigenza di una squadra maschile.
Rosso blu, sì, ma soprattutto rosa!
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…
A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9,…