WTA 250 Losanna: Elisabetta Cocciaretto in finale dopo una semifinale folle. L’azzurra ha anche annullato un match point

In una battaglia epica, la tennista italiana Elisabetta Cocciaretto ha dimostrato che il vero spirito di un campione non risiede solo nella tecnica, ma anche nella capacità di superare le avversità. Al termine di un incontro durato più di tre ore e mezza e interrotto più volte dalla pioggia, Cocciaretto ha battuto l’ungherese Anna Bondar in tre set, qualificandosi per la finale del WTA 250 di Losanna. Questa sarà la sua terza finale in carriera nel circuito maggiore.

A caldo, al termine dell’emozionante match, Cocciaretto ha condiviso i suoi sentimenti: “È stato forse il match più folle della mia vita. Sono estremamente felice di averlo vinto e di aver lottato fino all’ultimo. È la prima volta che riesco a rimontare annullando due match point nello stesso torneo. Voglio ringraziare tutti coloro che mi sostengono, in particolare il mio coach Fausto Scolari e la famiglia del ristorante che mi appoggia così tanto. Vi aspetto tutti domani per la finale!”.
Con questa impresa, Cocciaretto non solo si qualifica per la sua seconda finale stagionale, ma consolida anche la sua posizione nel ranking del tennis femminile, diventando la n.31 del mondo, il suo best ranking. In finale, affronterà la vincitrice del match tra le francesi Diane Parry e Clara Burel.

L’incontro con Bondar è stato costellato di alti e bassi. Dopo aver annullato un match point nel tiebreak del secondo set, Nel terzo parziale, dopo un avvio non promettente, è arrivata la pioggia a interrompere il gioco. Ma una volta ripreso, Cocciaretto ha mostrato una determinazione ineguagliabile. Nonostante altre interruzioni dovute al maltempo e un momento critico a metà set, la sua volontà e il suo cuore l’hanno portata alla vittoria.
Il match è stato una combinazione di errori e colpi vincenti, di strategia e di cuore, che alla fine ha visto Cocciaretto trionfare, dimostrando ancora una volta che nel tennis, come nella vita, la perseveranza e la passione possono superare qualsiasi ostacolo.

Federico Di Miele


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Cavasin, “Macerata la scelta giusta per tornare al top”

Per guidare l’attacco dei biancorossi la Società ha scelto di puntare con forza su un giocatore di qualità come Alberto…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’ATP Halle, dove vedere in tv e streaming

Inizierà martedì pomeriggio (2° match dalle 12) il torneo di Halle per Jannik Sinner. Al primo torneo da n. 1…

17 Giugno 2024
  • Volley

Alberto Pol:”A Sorrento un progetto esaltante: impossibile dire di no

Non si ferma la sensazionale campagna acquisti della ShedirPharma Sorrento, con il presidente Fabrizio Ruggiero capace di portare in maglia…

17 Giugno 2024
  • Volley

I muscoli della Tinet ancora nelle mani di Luca Vivan

La forza di uno staff è data anche da quelle professionalità che magari si vedono poco, ma si fanno sentire…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Olimpiadi, Aryna Sabalenka annuncia che non parteciperà a Parigi 2024

Aryna Sabalenka non parteciperà ai Giochi Olimpici. L'annuncio a sorpresa è arrivato proprio dalla tennista bielorussa durante il media day…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner all’ATP Halle: “Essere numero 1 significa molto, ma resto me stesso”

L'azzurro parla alla vigilia del primo torneo da n. 1 al mondo: "Ho lavorato tanto per raggiungere questo obiettivo, ma…

17 Giugno 2024