Martina Trevisan ha concluso la sua partecipazione al WTA 1000 di Indian Wells al terzo turno, con qualche rimpianto.
La mancina fiorentina, 29enne, n.26 del ranking WTA e 23esima testa di serie, è entrata direttamente al secondo turno, dove ha battuto in rimonta la statunitense Brengle, n.87 del ranking. Nel turno successivo, Trevisan ha incontrato la ceca Karolina Muchova, n.76 del ranking ma top 20 nel 2021, anno in cui ha raggiunto le semifinali degli Australian Open e i quarti di finale a Wimbledon. Muchova era reduce dai quarti di finale nel WTA 1000 di Dubai. Dopo due ore e quarantuno minuti di gioco, l’azzurra ha perso per 6-4, 3-6, 6-4.
Da segnalare che la ceca nel primo set ha chiamato un medical timeout per un problema alla coscia sinistra.
Il terzo set è stato caratterizzato da problemi nei turni di servizio per entrambe le giocatrici. La ceca ha annullato una palla break nel secondo gioco (1-1), mentre Trevisan ne ha annullata una nel terzo gioco con una bella volée di diritto (2-1). Muchova ha salvato due palle break nel quarto gioco (2-2), ma nel nono game ha tolto il servizio di Trevisan grazie a un diritto lungo della giocatrice italiana (5-4). Nel gioco successivo, la ceca ha chiuso il match al primo match point con una volée di rovescio sulla quale Trevisan ha messo largo il passante di rovescio incrociato.
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…