WTA 1000 Cincinnati: la finale che non ti aspetti. Gauff sfiderà Muchova. Out Swiatek e Sabalenka

Cambia il torneo, cambia la superficie, ma il risultato rimane lo stesso. Karolina Muchova ha di nuovo ribaltato la situazione contro Aryna Sabalenka, dopo il dramma al Roland Garros, e ora si è assicurata un posto in finale a Cincinnati. Questa è la prima volta che raggiunge la finale in un torneo WTA 1000. La numero due al mondo voleva la rivincita e ha anche vinto il primo set, ma si è fermata lì, perdendo con i punteggi 6-7(4), 6-3 6-2, in 2 ore e 39 minuti, in dopo una grande battaglia. Muchova ha rimontato nel primo set da 1-4 a 5-4, ma ha perso al tie-break e avrebbe potuto perdere la fiducia. Tuttavia, il fatto è che non ha nemmeno dovuto affrontare un break point, siglando una grande vittoria verso la finale. Muchova si assicura di fare il suo debutto nella top 10, ma ora l’attenzione della ceca si sposta sulla finale, dove affronterà l’americana Coco Gauff, che ha sconfitto Iga Swiatek, la numero uno al mondo, nell’altra semifinale.

Qualcuno conosce il detto che dice “l’ottava volta è quella giusta”? Perché Coco Gauff ha messo in pratica questo nella sua carriera, riuscendo finalmente a risolvere l’enigma che era affrontare Iga Swiatek. E proprio in un momento cruciale, con la giovane statunitense che ha conquistato l’accesso alla finale del WTA 1000 di Cincinnati, la prima volta che raggiunge la partita decisiva in un torneo di questa importanza.

La numero sette al mondo ha sconfitto la leader del ranking WTA in un incontro molto combattuto, con i punteggi 7-6(2), 3-6 6-4, dopo quasi tre ore. Swiatek non è riuscita a trovare un modo per resistere come in molte occasioni nelle ultime due settimane. Questa volta, l’alto numero di errori commessi dalla polacca è stato troppo, con la Gauff che così conquista una vittoria molto speciale. Swiatek ha anche tentato una rimonta all’ultimo momento, quando ha avuto un break point per andare sul 4-4 e ha salvato due match point per avere un’altra opportunità di break. Ma non ha sfruttato nemmeno questa occasione , e Coco ha concluso l’incontro alla quarta opportunità.

Gauff raggiunge la sesta finale della sua carriera, la terza nel 2023, e ha perso solo una delle precedenti quattro. L’americana è alla ricerca del suo primo titolo WTA 1000, e ora attende di sfidare Karolina Muchova.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025