Woodbridge scommette su Sinner: “Può vincere uno Slam già quest’anno, magari a New York”

Todd Woodbridge crede fermamente nelle possibilità di Jannik Sinner di alzare un trofeo dello Slam, già quest’anno “se Djokovic non glielo impedirà”. Già, Novak… A detta di uno dei mitici “Woodies”, formidabile coppia di doppio formata insieme a Mark Woodford, capaci di vincere almeno una volta tutti i titoli dello Slam (e 83 trofei complessivi come team), l’azzurro è pronto a trionfare nei grandi palcoscenici. Ne è sicuro per la crescita mostrata dall’avvio di questa stagione e per il lavoro svolto con il suo connazionale Darren Cahill, che considera uno dei migliori allenatori al mondo.

Parlando al programma australiano AO Show, Todd si è così espresso sulle potenzialità e talento di Jannik: “Djokovic resta sempre l’uomo da battere, l’ha confermato anche All’ultimo Australian Open, ma Sinner è da corsa. Se le cose gli andranno bene, Sinner è certamente pronto per vincere uno Slam nel 2023. Sta maturando moltissimo facendo i passi corretti. Anche a livello di fiducia in se stesso è cresciuto tantissimo. Sta lavorando con Darren Cahill, uno degli allenatori che ha riportato i maggiori successi con chiunque abbia assistito negli ultimi 25 anni. Darren gli sta passando tutta la sua esperienza, tutte le informazioni su cosa deve possedere un campione Slam”.

In effetti Cahill ha guidato – tra gli altri – la fase finale (con ottimi successi) della carriera di Andre Agassi, ma soprattutto ha portato al n.1 un giovanissimo Lleyton Hewitt (fu il più precoce n.1 al mondo prima di Alcaraz) e poi Simona Halep.

Secondo Woodbridge, nonostante l’ottimo Wimbledon 2022, le miglior chance per l’azzurro sono sul sintetico: “Se Jannik vincerà il suo primo torneo dello Slam nel 2023 è più probabile che accada a Roland Garros o, ancora più plausibile, a US Open” afferma Todd. “Non possiamo dimenticare il tennis incredibile che ha mostrato l’anno scorso nel torneo, con quel match pazzesco di quarti di finale perso di misura contro Carlos Alcaraz. A mio avviso quello è lo Slam più adatto per lui”.

E, considerando sempre il “fattore Djokovic”, il quarto Slam stagionale storicamente resta il meno comodo per Novak, che infatti nonostante la superficie a lui assai gradita è riuscito a vincere “solo” tre volte (2011, 2015, 2018).


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…

8 Agosto 2025