Wimbledon, risultati delle qualificazioni: Arnaldi entra nel tabellone principale

Matteo Arnaldi conquista per la prima volta l’accesso al tabellone principale di Wimbledon: il n°78 del mondo ha battuto in tre set nel turno decisivo delle qualificazioni il portoghese Frederico Ferreira Silva. Fuori Matteo Gigante. Wimbledon è su Sky Sport e in streaming su NOW dal 3 al 16 luglio

Matteo Arnaldi ha centrato la qualificazione al tabellone principale di Wimbledon, terzo Slam del 2023. Il n.78 ATP e prima testa di serie, ha battuto a terzo ed ultimo turno delle qualificazioni per 75 64 64, in poco meno di due ore di partita, il portoghese Frederico Ferreira Silva, n.188 ATP. Per il 21enne sanremese sarà la prima partecipazione in assoluto al main draw dello Slam londinese. Nulla da fare, invece, per Matteo Gigante: il 21enne romano, n.254 ATP, è stato sconfitto 64 62 62, in un’ora e quaranta minuti di gioco, dal francese Harold Mayot, n.180 del ranking. In campo ora Mattia Bellucci, 22enne di Busto Arsizio, n.160 ATP, che trova dall’altra parte della rete l’elvetico Dominic Stricker, n.117 ATP e decima testa di serie, mai affrontato in carriera.

Gli italiani al via a Wimbledon

Già in tabellone Jannik Sinner, ottava testa di serie, Lorenzo Musetti 14esima testa di serie, Matteo Berrettini, Lorenzi Sonego e Marco Cecchinato. In quello femminile sono 6 le azzurre al via: Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti, Camila Giorgi e Sara Errani. Venerdì alle 11 è in programma il sorteggio del tabellone.

I risultati del turno di qualificazione

Torneo maschile

  • (1) Matteo Arnaldi (ITA) c. Frederico Ferreira Silva (POR) 75 64 64
  • Harold Mayot (FRA) c. Matteo Gigante (ITA) 64 62 62
  • Mattia Bellucci (ITA) c. (10) Dominic Stricker (SUI)

Torneo femminile

  • (18) Lucrezia Stefanini (ITA) c. Su-Wei Hsieh (TPE)

Coach Piatti – Una vita per il tennis: l’intervista su Sky

Riccardo Piatti apre le porte del suo centro di allenamento e fa un bilancio della sua lunga carriera da coach: il passato sulle panchine di Gasquet, Ljubicic e Sinner e il presente con i giovani che iniziano a muovere i primi passi sul circuito. 

  • domenica 2 luglio

18.00 su Sky Sport Summer 

22.00 su Sky Sport Summer

  • lunedì 3 luglio

08.00 su Sky Sport Tennis

11.45 su Sky Sport Tennis

23.00 su Sky Sport Tennis

Articoli recenti

  • Volley

Semifinale Gara 1: cresce l’attesa a Brescia!

La serie di Semifinale contro Emma Villas Siena si apre domenica al San Filippo. Matteo Bonomi: “Spingere in battuta per…

5 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, il nuovo flop è a un passo. E l’effetto da copertina di Hamilton è quasi svanito

La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una…

5 Aprile 2025
  • Volley

Ljubo Travica: “Ogni partita a viso aperto, senza paura”.

Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore…

5 Aprile 2025
  • Motori

F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen alieno. Pole davanti alle McLaren! 4° Leclerc, 8° Hamilton

SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying…

5 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…

5 Aprile 2025