Anche Wimbledon si adegua alle scelte fatte da tempo dagli altri tre tornei del grande slam e dalla prossima edizione, al via il 3 luglio, gli incontri di doppio maschile si giocheranno al meglio dei tre set, abbandonando la formula tradizionale delle cinque partite. Una decisione che arriva dopo che proprio l’anno scorso, la finale era stata una piccola maratona – vinta dopo oltre quattro ore di gioco dagli australiani Matthew Ebden e Max Purcell sui croati Nikola Mektic e Mate Pavic con i parziali di 7-6, 6-7, 4-6, 6-4 ,7-6.
“Abbiamo preso questa decisione dopo una vasta serie di consultazioni, il cambiamento porterà il torneo di Wimbledon in linea con gli altri Slam – si legge in un comunicato dell’England Club -. In questo modo ci saranno anche maggiori certezze nella programmazione degli incontri. Speriamo anche che in questo modo più giocatori possano essere incoraggiati a iscriversi al doppio”. A sostenere la necessità di una riduzione dei set era stato, tra gli altri, l’australiano Nick Kyrgios, che l’anno scorso si ritirò dal torneo di doppio per concentrarsi solo sul singolare, dove arrivò in finale con Novak Djokovic.
Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…
Non hai visto o vuoi rivedere il match integrale del derby tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti agli US Open?…
Secondo test stagionale per la Futura Volley Giovani, che cede 1-3 al Monviso Volley. Con una discreta cornice di pubblico…
Due impegni in ventiquattro ore per la Nuvolí AltaFratte Padova che proprio in questo lasso di tempo passa da un…
La Rinascita Volley Lagonegro apre ufficialmente la Campagna Abbonamenti 2025/2026, un invito a stringersi attorno alla squadra e a trasformare…
La Domotek Volley andrà in scena nella suggestiva cornice dell’Arena dello Stretto,a partire da giovedì 4 settembre alle ore 16…