Anche Wimbledon si adegua alle scelte fatte da tempo dagli altri tre tornei del grande slam e dalla prossima edizione, al via il 3 luglio, gli incontri di doppio maschile si giocheranno al meglio dei tre set, abbandonando la formula tradizionale delle cinque partite. Una decisione che arriva dopo che proprio l’anno scorso, la finale era stata una piccola maratona – vinta dopo oltre quattro ore di gioco dagli australiani Matthew Ebden e Max Purcell sui croati Nikola Mektic e Mate Pavic con i parziali di 7-6, 6-7, 4-6, 6-4 ,7-6.
“Abbiamo preso questa decisione dopo una vasta serie di consultazioni, il cambiamento porterà il torneo di Wimbledon in linea con gli altri Slam – si legge in un comunicato dell’England Club -. In questo modo ci saranno anche maggiori certezze nella programmazione degli incontri. Speriamo anche che in questo modo più giocatori possano essere incoraggiati a iscriversi al doppio”. A sostenere la necessità di una riduzione dei set era stato, tra gli altri, l’australiano Nick Kyrgios, che l’anno scorso si ritirò dal torneo di doppio per concentrarsi solo sul singolare, dove arrivò in finale con Novak Djokovic.
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto, l'Italia torna in campo a Bologna. Gli azzurri di Filippo Volandri affrontano nella…
MANTOVA – Torna in campo questo fine settimana la Gabbiano Farmamed Mantova, in occasione della sesta giornata del girone d’andata del…
Rana Verona torna a giocare davanti al pubblico di casa del Pala AGSM AIM domenica 23 novembre alle ore 19.00…
È visibilmente soddisfatto di come la stagione sta procedendo Claudio Bigi, amministratore delegato del Volley Altotevere. La ErmGroup ha ingranato…
La sesta giornata porta la Consoli in esterna: sabato alle 18 primo fischio al PalaCatania. Obiettivo dei tucani, tenere la…
Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la…