WIlson e il Roland Garros: La palla è per molti versi l’eroina dimenticata del tennis. Che un giocatore vinca o perda, la palla e il suo ruolo nel determinare il risultato di un incontro passano spesso in secondo piano

I finalisti del Roland Garros 2023 colpiranno in media 12.000 palle ciascuno durante il torneo. In qualità di partner ufficiale per palle e corde delle racchette del Grand Slam parigino, dal 2020 Wilson® fornisce una palla da tennis ad alte prestazioni progettata in modo specifico per i campi del Roland Garros. Ma cosa rende una palla perfetta per i campi in terra battuta?

La palla da tennis Wilson Roland Garros si caratterizza per un’anima in gomma naturale che ne garantisce qualità di rimbalzo anche dopo diverse ore di gioco. “Il rivestimento in feltro intessuto evita che la palla assorba troppa umidità e troppa sporcizia, assicurando una resa uniforme e ottimale nei punti più combattuti. È la palla perfetta per i giocatori più esigenti, quindi anche per i giocatori professionisti che partecipano al Roland Garros”, ha spiegato Joanne Thomas-Kemp, Responsabile della linea di palle da tennis di Wilson.

Adatta all’uso su tutte le superfici, anche le più abrasive, Wilson ha sviluppato la palla da tennis Roland Garros all court. Si caratterizza per il feltro intessuto di qualità superiore che assicura durabilità eccellente, resistenza perfetta e comfort eccezionale nell’impatto. La sua anima in gomma garantisce un rimbalzo di qualità anche dopo diverse ore di gioco.

Oltre all’equipaggiamento fornito per il torneo, Wilson® ha lanciato una collezione Roland Garros, con prodotti che coniugano eleganza e alte prestazioni, tra cui palle da tennis, racchette, corde, borse e accessori.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025