US Open, i risultati delle italiane: Trevisan al 2° turno, fuori Giorgi

Splendida rimonta di Martina Trevisan agli US Open. L’italiana si è regalata il secondo turno nello Slam newyorkese vincendo una autentica battaglia di tre ore e 20 minuti contro la kazaka Yulia Putintseva. 0-6, 7-6, 7-6 il punteggio per l’italiana, eroica a resettare tutto dopo un primo set perso malissimo e a lottare più di nervi che di gambe contro i crampi accusati nel terzo parziale. 

Il primo parziale è un monologo di Putintseva che non lascia neanche un game a Trevisan. Dopo meno di 25 minuti, il parziale recita 24 punti a 6 per la kazaka, con l’italiana che ha ben 16 errori non forzati a referto.   A Trevisan serve una reazione di orgoglio che arriva con l’italiana che vince – e anche a zero – il primo game della sua partita in apertura di secondo set e che poi strappa il servizio a Putintseva. La kazaka reagisce, si riporta subito sul 2-2 e, anzi, nel quinto game si porta anche 40-0 in risposta, ma Trevisan rimonta una situazione che sembrava compromessa e, nel game successivo, si riprende nuovamente il break di vantaggio, salendo sul 4-2. Come in precedenza, però, Putintseva non ci sta e si riporta sul 4-4, salvando la palla break che avrebbe portato l’italiana a servire per il set. Sul 5-5 tocca invece a Trevisan salvare tre palle break che avrebbero mandato la kazaka a servire per chiudere la partita. Il tiebreak è la naturale conclusione di un set nervoso e poco spettacolare: ad aggiudicarselo è Trevisan per 7 punti a 0. 

Putintseva è in confusione totale e Trevisan si prende un break di vantaggio anche in apertura di terzo set e sale sul 2-0 annullando una palla per il controbreak. Sul più bello, però, l’italiana accusa un principio di crampi e perde quattro game di fila. Sotto 2-4, Trevisan resta in partita più di nervi che di gambe e completa nuovamente l’aggancio sul 4-4. Si procede punto a punto e sul 5-5, Trevisan mette a segno un break di puro cuore con cui ha la possibilità di servire per chiudere una partita diventata epopea. L’italiana, però, non riesce a procurarsi match point e subisce un amaro controbreak: si deciderà tutto al supertiebreak decisivo. 

Supertiebreak che è folle come tutta la partita: Trevisan è la prima ad andare avanti sul 3-0, ma viene riagganciata e superata prima sul 4-3, poi sul 6-5 e servizio Putintseva, complice una brutta volee affossata a rete. La kazaka restituisce il favore e con un doppio fallo manda Trevisan sul 7-6 e servizio, ma l’italiana spreca tutto con un errore di dritto a rete e un rovescio lungolinea lungo di poco. Si torna sull’8-7 e servizio Putintseva, ma Trevisan si supera prima con un coraggioso vincente di dritto, poi inventandosi una volee-veronica per andare a match point, che l’italiana sfrutta, chiudendo una battaglia epica tra le lacrime di gioiaPer Trevisan, adesso la sfida al secondo turno contro un’altra mancina, la campionessa di Wimbledon 2023 e testa di serie numero 9 Marketa Vondrousova

Giorgi eliminata da Pegula

Dal sorriso al dispiacere: Camila Giorgi saluta subito New York L’italiana, che aveva una sfida molto complicata contro la testa di serie numero 3 e padrona di casa Jessica Pegula, non è riuscita a ribaltare il pronostico. La statunitense si è imposta con un doppio 6-2 in un’ora e 22 minuti di gioco. 

Fin dai primi game di partita, Pegula dimostra di avere le idee chiare: il piano tattico è assorbire la potenza di fuoco di Giorgi per poi concretizzare a rete il prima possibile. La strategia paga e la statunitense sale subito 2-0 con break, strappando nuovamente il servizio all’italiana nel sesto game e chiudendo il parziale per 6-2 dopo 35 minuti. 

Giorgi rischia di andare sotto anche in apertura di secondo set, ma l’italiana salva quattro palle break e mette la testa avanti per la prima volta nella partita. La numero 3 d’Italia, però, non riesce a trovare continuità e, al termine di un infinito quinto game durato più di un quarto d’ora, Pegula mette a segno l’agognato break anche nel secondo set. Confortata dal vantaggio nel punteggio, la statunitense strappa nuovamente il servizio a Giorgi e chiude la partita al primo match point utile.

Articoli recenti

  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…

29 Ottobre 2025
  • Volley

L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…

29 Ottobre 2025
  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025