Uno specialista francese scagiona Halep: “Stanno condannando una donna innocente”

Il caso Halep, squalificata per 4 anni da un tribunale indipendente dopo le due gravi violazioni al protocollo antidoping dell’ITIA (assunzione sostanza proibita più violazione del passaporto biologico) ha scosso profondamente il mondo del tennis. Alcune colleghe, in particolare Serena Williams e Eugenie Boucherd, non si sono riguardate nel commentare in modo acido la vicenda, ma in generale la condanna dell’ex n.1 rumena è insieme a quella di Maria Sharapova la più pesante nel mondo della racchetta, per la portata delle giocatrici coinvolte.

Dopo la sentenza di condanna Simona ha postato un lungo messaggio social nel quale continua a processarsi innocente, pronta a fare qualsiasi cosa per dimostrare la propria estraneità al doping. In suo soccorso è arrivato l’autorevole parere del professor Jean-Claude Alvarez – direttore del laboratorio di tossicologia del CHU de Garches ed esperto giudiziario della Corte suprema francese. Contattato dalla romena per un’analisi dei suoi capelli, l’esperto a L’Equipe ha affermato che a suo parere Halep è innocente.

“Si può pensare che tutto questo sia un brutto sogno”, ha detto Alvarez al giornale francese. “In questo momento stanno condannando una donna innocente. Stiamo commettendo un errore. Data la concentrazione che ha tra i capelli, non è possibile che abbia assunto il roxadustat in modo efficace. Simona Halep è venuta al laboratorio, le ho prelevato un campione di capelli. Aveva un livello molto basso, meno di 0,5 picogrammi per milligrammo nei capelli. Così sono andato a campionare l’unica paziente che ha un trattamento (di roxadustat, tre volte a settimana per l’insufficienza renale) con questa molecola in Francia e ho testato un suo capello: ha concentrazioni di 50 picogrammi per milligrammo”.

Il livello di roxadustat rilevato in Halep (nelle urine) è di 0,2 nanogrammi per millilitro. Questo valore non significa nulla. Potresti averlo se assumi integratori alimentari. Sono tutte sciocchezze” sentenzia l’esperto francese.

Durante l’intervista, il professor Alvarez ha affermato che la fonte del roxadustat trovato nelle analisi di Simona Halep era un integratore di collagene “prodotto in Cina dove il roxadustat è molto molto comune”, assunto sotto forma di polvere mescolata con acqua. Questo trattamento può essere utilizzato per trattare il dolore ai tendini, ai legamenti e alle articolazioni.

Alvarez accusa un cambio di rotta delle autorità anti doping nel caso Halep: “Sei mesi dopo, dicono che il suo campione di settembre è ‘leggermente doping’ (leggermente positivo), quando non era così sei mesi prima. Gli esperti hanno cambiato la loro interpretazione. Non riesco proprio a capirlo”, conclude lo specialista.

Marco Mazzoni


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025