La United Cup ha annunciato le prime 16 squadre a prendere parte dell’edizione 2024 dell’evento che aprirà la nuova stagione “down under”, dal 29 dicembre al 7 gennaio. Le partite tra i vari team nazionali misti si giocheranno tra Perth e Sydney. Saranno presenti 5 delle prime 10 al mondo WTA e 9 dei primi 20 ATP. Il team polacco, composto da Iga Swiatek e Hubert Hurkacz, è stato accreditato della prima testa di serie, seguito da Grecia (Tsitsipas – Sakkari), Stati Uniti (Fritz – Pegula) e Francia (Mannarino – Garcia).
Le ultime due nazioni mancanti, per completare il lotto dei 18 partecipanti, saranno comunicate il prossimo 20 novembre sulla base dei ranking combinati tra uomini e donne in quella data. L’evento ha un Prize money complessivo di 15 milioni di dollari australiani, con 500 punti ATP e WTA. Semifinali e finali si giocheranno a Sydney il 6 e 7 gennaio.
LOCKED IN 🔒
16 countries. Mixed teams. National Pride. Only two spots remain ✌️#UnitedCup @WestAustralia #westernaustralia#WAtheDreamState #feelnewsydney@sydney_sider pic.twitter.com/89knVzCX1n
— United Cup (@UnitedCupTennis) October 20, 2023
L’Italia, 12esima nella lista delle nazioni partecipanti, vede come giocatori di punta Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini. Con l’avvertenza che i giocatori possono essere sostituiti da qua all’avvio della kermesse, questa è lista dei giocatori ammessi alla competizione. Da segnalare il ritorno alle competizioni di Angelique Kerber dopo una lunga assenza (e ranking protetto).
1 – POLONIA
ATP – Hurkacz (11 ranking di singolare) – Michalski (256) – Zielinski (22 ranking di doppio)
WTA – Swiatek (2, ranking di singolare) – Kawa (217) – Piter (67 ranking di doppio)
2 – GRECIA
ATP – Tsitsipas (7) – Sakellaridis (403), P.Tsitsipas (110)
WTA – Sakkari (6) – Papamichail (216) – Grammatikopoulou (117)
3 – USA
ATP – Fritz (10) – Kudla (183) – Ram (7)
WTA – Pegula (4) – Parks (54) -Krawczyk (11)
4 – FRANCIA
ATP – Mannarino (24) – Escoffier (135) – Roger-Vasselin (13)
WTA – Garcia (10) – Hesse (165) – Lechemia (90)
5 – REPUBBLICA CECA
ATP – Lehecka (30) – Kopriva (122) – Nouza (97)
WTA – Vondrousova (8)- Bejlek (209) -Kolodziejova (52)
6 – CROAZIA
ATP – Coric (33) – Serdarusic (273) – Dodig (2)
WTA – Vekic (24) – Marcinko (140) – Lukas (224)
7 – CANADA
ATP – Auger-Aliassime (17) – Galarneau (186) – Shamasdin (200)
WTA – Fernandez (43) – Fung (225)
8 – GRAN BRETAGNA
ATP – Norrie (18) – Evans (34) – Skupski (4)
WTA – Boulter (53) – Jones (307) – Lumsden (78)
9 – CINA
ATP – Zhang (57) – Bu (179) – Sun (219)
WTA – Zheng (19) – You (233)
10 – OLANDA
ATP – Griekspoor (25) – De Bakker (715) – Koolhof (3)
WTA – Rus (51) – Hartono (166) – Schuurs (16)
11 – SPAGNA
ATP – Davidovich-Fokina (26) – Carballes-Baena (64) – Vega-Hernandez (100)
WTA – Sorribes-Tormo (55) – Parrizas-Diaz (135)- Bassols-Ribera (110) –
12 – ITALIA
ATP – Sonego (55 singolare) – Cobolli (106 singolare) – Pellegrino (101 doppio)
WTA – Paolini (30 singolare) – Brancaccio (206 singolare) – Moratelli (98 doppio)
13 – SERBIA
ATP – Djokovic (1) – Medjedovic (102) – Cacic (65)
WTA – Danilovic (112) – Stevanovic (190) – Radanovic (265)
14 – NORVEGIA
ATP – Ruud (8) – Petrovic (1226) – Kjaer (23, junior)
WTA – Helgo (351) – Eikeri (654)
15 – AUSTRALIA
ATP – De Minaur (13) – Millman (217) – Ebden (6)
WTA – Tomljanovic (33) – Hunter (157) – Perez (24)
16 – GERMANIA
ATP – Zverev (9) – Marterer (127) – Wehnelt (153)
WTA – Kerber (31) – Maria (57) – Siegemund (14)
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…