Tommy Paul e le sue interessanti dichiarazioni: “Nel tennis non puoi vivere all’ombra di un buon risultato perché poi arrivano le cattive notizie. L’eccessiva fiducia è tanto negativa quanto la mancanza di essa”

Tommy Paul ha vissuto un momento molto importante nella sua carriera all’inizio di questa stagione, quando ha raggiunto le semifinali degli Australian Open. Nella lotta per un posto in finale, l’americano ha ceduto di fronte a Novak Djokovic, a causa, secondo lui, solo di una questione mentale. Paul ha fatto una riflessione interessante dopo essersi qualificato per il terzo turno del Masters 1000 di Indian Wells.

MIGLIORAMENTI COSTANTI
Ogni anno sto migliorando un po’ e penso che questo sia il modo giusto per esplorare i propri limiti. Un’evoluzione lenta ma costante rende più facile mantenere il proprio livello. Competere in grandi palcoscenici contro avversari importanti è ciò che fornisce l’esperienza necessaria per migliorare. L’anno scorso ho perso la maggior parte di questi incontri importanti e ora spero di giocarne molti di più e vincerne alcuni.
La mia priorità è stata quella di evitare di diventare presuntuoso e di lasciare che la mia attitudine cambi. Nel tennis non puoi vivere all’ombra di un buon risultato perché poi arrivano le cattive notizie. L’eccessiva fiducia è tanto negativa quanto la mancanza di essa. Ci sono momenti in cui devi avere molta fiducia in te stesso, ma altri in cui devi essere umile e accettare che ci sono limiti e che ciò che hai fatto in passato non garantisce niente nel presente e nel futuro. L’unica cosa che ho pensato dopo aver perso con Djokovic in Australia è stata cosa poter fare per vincere il prossimo incontro.

ESEMPIO DI DJOKOVIC
È incredibile quello che Djokovic sta realizzando nella sua carriera professionale e come gestisce le emozioni in ogni momento. Guardo molto a lui per cercare di migliorare questo aspetto perché lo considero il migliore del mondo a livello mentale. Mi ha battuto molto facilmente, ma onestamente penso che l’unica differenza tra noi sia stata a livello mentale. Questo dimostra quanto sia importante l’aspetto mentale nel tennis e quanto sia fondamentale imparare a gestire le emozioni in ogni situazione.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Supercoppa: aperta la vendita dei biglietti per Conegliano-Milano a Trieste

La Supercoppa Fineco apre le sue porte a tutti gli appassionati: sabato 18 ottobre, dalle 17.30 al PalaTrieste, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley…

20 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia sfida l’Argentina agli Ottavi: domani in campo alle 9.30

Men’s World ChampionshipIn arrivo gli Ottavi di Finale: l’Italia affronta l’Argentina alle 9.30 di domani, diretta su Rai 2, DAZN…

20 Settembre 2025
  • Volley

Monza fa festa all’Opiquad Arena nel test match contro la Campi Reali Cantù

La MINT Vero Volley Monza ha chiuso con una vittoria per 3-2 (15-17; 15-8; 14-16; 15-8; 16-14) il secondo test-match stagionale. All’Opiquad Arena capitan…

20 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou, Zeppieri eliminato da Tien al secondo turno

Dopo la vittoria su Sun all'esordio, Giulio Zeppieri è stato sconfitto da Learner Tien al secondo turno dell'Atp di Hangzhou.…

20 Settembre 2025
  • Volley

La programmazione televisiva delle prime 4 giornate di SuperLega: Cisterna-Trento la prima sulla Rai

Una nuova emozionante stagione di SuperLega Credem Banca è in avvicinamento: a meno di un mese dall’inizio della stagione, viene resa nota…

20 Settembre 2025
  • Volley

Chieri supera Cannes e sfiderà Monviso nella finale del quadrangolare di Arma di Taggia

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-2 il Racing Club Cannes nella semifinale del quadrangolare internazionale di Arma di Taggia e si qualifica per la…

20 Settembre 2025