Tennis on the Racetrack – Imola 2023: L’evento è stato annullato “Siamo veramente dispiaciuti, ma soprattutto profondamente delusi dalla non professionalità dimostrata dagli esponenti di Formula Imola S.p.A”

La sovrapposizione degli eventi ‘Tennis on the Racetrack – Imola 2023’ e ‘Gran Premio di Formula 1 di Imola 2023’ (in relazione al quale sono disponibili ed in vendita i biglietti da varie settimane) è ormai, oggi, un fatto indiscutibile.
Nonostante il ricorso al Tribunale di Bologna per ottenere il rispetto del contratto concluso da CC LAB Italia S.r.l. con Formula Imola S.p.A., quest’ultima ha continuato a sostenere una (invero impossibile) co-esistenza dei due eventi, di fatto confermando il proprio inadempimento agli impegni assunti e, al tempo stesso, tentando di imporre soluzioni organizzative non professionali e non in linea con il progetto annunciato al pubblico in conferenza stampa, in data 20 gennaio 2022, alla presenza di tutte le autorità pubbliche rappresentative del territorio.

Anche a motivo delle erronee e fuorvianti tesi difensive di Formula Imola S.p.A., ad oggi il Tribunale di Bologna non si è ancora pronunciato. Tuttavia, il decorso del tempo, e la ormai evidente impossibilità di poter disporre dell’Autodromo dal 17 maggio 2023 (come garantito contrattualmente), ci costringe ad annullare l’evento.

Siamo veramente dispiaciuti, ma soprattutto profondamente delusi dalla non professionalità dimostrata dagli esponenti di Formula Imola S.p.A. che hanno, di fatto, totalmente subordinato gli impegni contrattuali (e non) che avevano personalmente assunto nei nostri confronti, quali organizzatori di quella che avrebbe dovuto essere la prima edizione dell’evento Tennis on the Racetrack, ad altri interessi (senza adoperarsi in alcun modo per preservare un evento unico nel suo genere che avrebbe potuto portare prestigio e nuova linfa vitale ad un Autodromo da sempre legato solo e soltanto agli sport motoristici).

L’annullamento dell’evento (a cui avevano già aderito ufficialmente tennisti del calibro di Alexander Zverev, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego) segna la fine della idea, condivisa con Formula Imola, dare una impronta “made in Italy” alla nuova manifestazione Tennis on the Racetrack.

Nonostante questa battuta di arresto, delle cui conseguenze negative Formula Imola e tutti i suoi esponenti saranno chiamati a rispondere, Tennis on the Racetrack prosegue la sua corsa verso l’Europa ed altri continenti. Stay tuned.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…

31 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania Emma Villas Codyeco Lupi Siena è…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti giocherà l’Atp 250 Atene a caccia di punti per le Atp Finals

Lorenzo Musetti giocherà la prossima settimana al torneo Atp 250 di Atene. Il carrarino insegue i punti necessari per assicurarsi…

31 Ottobre 2025