Forfait di Jannik Sinner poco prima del quarto di finale tutto azzurro contro Lorenzo Musetti. Problema fisico o semplice precauzione dopo le tante partite disputate negli ultimi 40 giorni e i crampi accusati contro Nishioka? In vista c’è un calendario fitto di eventi importanti: Madrid, Roma e il Roland Garros, tutto concentrato nel prossimo mese e mezzo
RITIRO SINNER, MUSETTI IN SEMIFINALE
Precauzione o problema fisico? Jannik Sinner si è ritirato a poco meno di un’ora dal match di quarti di finale contro Lorenzo Musetti, dichiarando forfait. “Infortunio” e “problema fisico” sono stati utilizzati dai canali ufficiali del torneo di Barcellona e dell’Atp, anche se il numero 8 del mondo era apparso decisamente stanco e provato già nel match di giovedì contro Nishioka. “Ho avuto solo qualche crampo, ho giocato parecchio ed ero un po’ stanco oggi, spero di recuperare per domani. Ma non ho male. Vediamo domani come sto”, diceva Jannik in conferenza dopo la vittoria contro il giapponese. Si attendono comunque comunicazioni ufficiali da parte dell’altoatesino e del suo staff.
Jannik Sinner aveva lamentato alcuni problemi alla gamba sinistra nel corso del sofferto match vinto in ottavi di finale contro il giapponese Nishioka. L’azzurro si era toccato più volte, riuscendo comunque a finire la partita e a ottenere la 26^ vittoria di questo straripante 2023. Sinner, nella conferenza stampa dopo l’incontro, aveva parlato di “crampi“, scongiurando dunque guai muscolari. Grazie alle sue tante vittorie, il numero 8 del mondo era reduce da un autentico tour de force: da Indian Wells a Nishioka, ha infatti disputato 17 partite in circa 40 giorni, cambiando superficie e fuso orario. Un’autentica maratona.
Il ritiro di Sinner lancia un piccolo campanello di allarme in una fase della stagione davvero pregna di eventi importanti. Si parte il 26 aprile con il Masters di Madrid, poi l’8 maggio gli attesi Internazionali d’Italia fino al 28 maggio, con il via del Roland Garros, secondo Slam della stagione. Sinner è già iscritto anche al torneo di Halle, per testare braccio e gamba sull’erba in vista di Wimbledon, dove lo scorso anno raggiunse i quarti, sfiorando l’impresa contro Novak Djokovic.
Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…
È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…
SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…
Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale. Archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE)…
Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…
Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va…