Jannik Sinner chiude il 2023 al quarto posto del ranking mondiale (record per un giocatore italiano) con un totale di 6.490 punti Atp. È il bottino di punti più grande mai ottenuto da un tennista italiano dal 2009 in avanti e cioè da quando l’Atp utilizza l’attuale sistema che assegna 2000 punti ai vincitori degli Slam e la metà esatta ai campioni dei Masters 1000.
Con i 6.490 punti attuali Sinner (senza considerare l’anomalo ranking del 2022) sarebbe stato addirittura terzo nel 2010 dietro Nadal (12.450) e Federer (9.145), ma davanti a Djokovic che ne raccolse 6.240. E ancora terzo lo sarrebe stato nel 2013 (in quella stagione il terzo fu David Ferrer con appena 5800 punti), nel 2016 (terzo Milos Raonic con 5.450 punti), nel 2017 (terzo Grigor Dimitrov con 5.150) e nel 2018 (terzo Federer con 6.420). Nella peggiore delle ipotesi invece, con 6490 punti, Sinner sarebbe stato sesto in tre delle stagioni più scintillanti degli ultimi decenni: nel 2009 dietro Federer, Nadal, Djokovic, Murray e Del Potro, nel 2012 dietro Djokovic, Federer, Murray, Nadal e Ferrer e nel 2020 dietro Djokovic, Nadal, Thiem, Medvedev e Federer.
Al secondo posto, in questa speciale classifica degli italiani che hanno ottenuto più punti Atp nel ranking di fine anno, c’è anche il Matteo Berrettini del 2021 con i 4.568 punti di cui 1.200 conquistati grazie alla finale di Wimbledon, 600 per la finale di Madrid e 500 per la vittoria al Queen’s. Al terzo posto troviamo ancora Jannik Sinner con i 3.350 punti del 2021. Al quarto posto ancora il 2020 di Matteo Berrettini con 3.075 punti. Al quinto posto ancora Matteo Berrettini con i 2.870 punti ottenuti nel 2019 e al sesto posto di nuovo Jannik Sinner con i 2.410 punti del 2022. Se escludiamo Berrettini e Sinner, il primo nome differente è quello di Fabio Fognini che nel 2020 (anche per via della classifica modificata a causa della pandemia) mise in cascina 2.400 punti Atp di cui 1.000 per la vittoria a Monte Carlo 2019. Sopra i 2.000 punti troviamo ancora il Berrettini del 2022 (.2375 punti) e il Fognini del 2018 (2.315 punti) e 2019 (2.290 punti).
Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…
Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…
L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…
Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il…
Verona Volley ha annunciato l’inserimento all’interno del roster di Uros Planinsic, che va così ad affiancare Micah Christenson in cabina…
È stato ufficializzato poco fa a Bologna, nell’ambito del Volley Mercato 2025, il roster di Allianz Milano che prenderà parte…