Sinner in visita all’Istituto di ricerca contro il cancro di Candiolo

Prima dell’inizio delle ATP Finals (in diretta su Sky e in streaming su NOW dal 12 al 19 novembre) Jannik Sinner ha fatto visita all’Istituto di ricerca contro il cancro di Candiolo, un polo di eccellenza e all’avanguardia. Il tennista azzurro è stato accolto dalla presidente della Fondazione Piemontese Allegra Agnelli che gli ha raccontato la storia della nascita dell’ospedale finanziato attraverso la Fondazione dai privati, un caso unico, sostenuto anche dalla Regione. Sinner ha visitato l’ala dedicata alla ricerca che è il vero cuore di Candiolo grazie al lavoro encomiabile dei ricercatori. Poi si è recato al day hospital. L’Istituto offre la possibilità del ricovero e anche degli interventi chirurgici, visto che recentemente ha ampliato lo spazio per le sale operatorie. Il paziente, dunque, ha la possibilità di usufruire sia della clinica che dell’assistenza post operaroria. Sinner a Sky Sport ha detto: “Un centro di eccellenza, la ricerca è l’aspetto che più mi ha colpito con tante persone che si dedicano a questo lavoro prezioso. Penso che la prevenzione poi sia molto importante, esattamente come nel nostro sport”.

“Un Ace per la ricerca”

Nella giornata di ieri, all’Istituto di Candiolo è stato consegnato il nuovo ecografo 3D dal valore di 200mila euro acquistato grazie ai fondi raccolti durante le Nitto Atp Finals 2022 con la campagna “Un Ace per la ricerca” di Intesa Sanpaolo. Ancora una volta il grande appuntamento internazionale di tennis diventa l’occasione per unire le forze e mettere a disposizione di medici e ricercatori di Candiolo le migliori tecnologie da mettere al servizio dei pazienti. A Torino c’è anche un tennista italiano tra i magnifici 8: “Per gli ace di Sinner raddoppieremo la donazione“, l’annuncio di Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo. Dunque gli ace dell’azzurro, ai fini dell’iniziativa “Un Ace per la ricerca”, varranno 200 euro invece di 100.

Articoli recenti

  • Volley

Talento e fame, Giacomo Brondolo nuovo rinforzo per l’attacco

L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro pesca ancora in Emilia per il ruolo di opposto: bolognese il bomber dei…

1 Luglio 2025
  • Volley

Plus Volleyball Sabaudia, inizia l’era del tecnico pontino Beltrame

SABAUDIA – Stefano Beltrame è il nuovo capo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il tecnico pontino, 43 anni, nato a…

1 Luglio 2025
  • Volley

Prisma Taranto Volley e Gioiella: interruzione della partnership

Prisma Taranto Volley e Gioiella: una collaborazione che ha lasciato il segno. Dopo quattro stagioni, un saluto nel segno della…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner: match inedito d’esordio contro Nardi

Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025