Roland Garros, Sabalenka aspetta stretta di mano. Svitolina accusa: “Gesto provocatorio”

Finisce con una polemica il match tra Svitolina e Sabalenka al Roland Garros: la bielorussa va a rete in attesa di una stretta di mano che, come annunciato alla vigilia, non arriva. L’ucraina (fischiata dal pubblico) si arrabbia in conferenza stampa: “E’ stato un gesto provocatorio”. La difesa di Aryna: “E’ stato istintivo, io non voglio fare politica ma non sostengo la guerra”

SVITOLINA-SABALENKA, NON E’ SOLO TENNIS

Momenti di tensione al termine del 2° match di quarti di finale femminili al Roland Garros. Elina Svitolina ha infatti accusato Aryna Sabalenka di aver deliberatamente “infiammato” la già tesa situazione tra i giocatori ucraini e bielorussi. Per l’ucraina, – sconfitta ai quarti 6-4, 6-4 – il gesto della Sabalenka che a fine match si è fermata a rete fissando l’avversaria, in attesa della stretta di mano che non ci sarebbe stata, è stato una provocazione. “Non so perché stesse aspettando, perché le mie dichiarazioni erano state abbastanza chiare sulla stretta di mano”, ha  sottolineato Svitolina – che è stata fischiata dal pubblico – Quando ha visto Sabalenka fermarsi a rete ho pensato: “Cosa stai facendo? Ho chiarito la mia posizione”. 

Sabalenka: “Non supporto la guerra, non voglio fare politica”

Questa la versione di Sabalenka in conferenza stampa: “Sono solo un tennista di 25 anni che non fa politica. Non sostengo la guerra. Sono andata a rete come gesto istintivo. Le  foto con Lukashenko? Sono state scattate durante la Fed Cup, dove non è successo niente di brutto. Non supporto la guerra, quindi al momento non supporto neanche l’idea di Lukashenko”. 

Il “caso” Sabalenka al Roland Garros

Sabalenka aveva sconfitto al primo turno un’altra ucraina Marta Kostyuk che pure si era rifiutata di strigerle la mano venendo anche lei fischiata dal pubblico. Svitolina ha sottolineato che lei e gli altri ucraini continueranno a mantenere la loro posizione contro i russi e i bielorussi anche nei tornei sull’erba compreso Wimbledon il mese prossimo. “Non venderò il mio paese a persone come queste”, ha aggiunto l’ucraina sottolineando che a suo avviso la Sabalenka dovrebbe essere multata per essersi rifiutata di partecipare a due conferenze stampa obbligatorie dopo le partite del terzo e quarto turno, proprio dopo essere stata più volte sollecitata sul caso. 

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025