La polemica si è scatenata a Indian Wells quando Anastasia Potapova è apparsa in campo con una maglietta dello Spartak Mosca, in un momento in cui tutti i simboli relativi alla Russia sono banditi dal tennis, a causa del conflitto in corso in Ucraina.
Ora, a Miami, Potapova è tornata protagonista per aver affrontato – e sconfitto – l’ucraina Marta Kostyuk e, dopo questa vittoria, la tennista russa si è difesa dalle critiche per aver indossato una maglietta di una squadra russa. “Non c’era alcuna intenzione politica con questa maglietta. Sono una grande fan dello Spartak fin da quando avevo dieci anni. Mio padre ha costruito parte dello stadio della squadra, quindi è parte della nostra famiglia. Sono rimasta sorpresa da tutto ciò che è successo, perché non avevo alcuna cattiva intenzione”, ha assicurato Potapova, che ha anche espresso il desiderio di competere a Wimbledon.
“Sogno di farlo perché è uno dei miei posti preferiti della stagione. Posso solo pregare e aspettare quello che succederà. Se riusciremo a competere, sarò molto felice”, ha concluso.
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…