La polemica si è scatenata a Indian Wells quando Anastasia Potapova è apparsa in campo con una maglietta dello Spartak Mosca, in un momento in cui tutti i simboli relativi alla Russia sono banditi dal tennis, a causa del conflitto in corso in Ucraina.
Ora, a Miami, Potapova è tornata protagonista per aver affrontato – e sconfitto – l’ucraina Marta Kostyuk e, dopo questa vittoria, la tennista russa si è difesa dalle critiche per aver indossato una maglietta di una squadra russa. “Non c’era alcuna intenzione politica con questa maglietta. Sono una grande fan dello Spartak fin da quando avevo dieci anni. Mio padre ha costruito parte dello stadio della squadra, quindi è parte della nostra famiglia. Sono rimasta sorpresa da tutto ciò che è successo, perché non avevo alcuna cattiva intenzione”, ha assicurato Potapova, che ha anche espresso il desiderio di competere a Wimbledon.
“Sogno di farlo perché è uno dei miei posti preferiti della stagione. Posso solo pregare e aspettare quello che succederà. Se riusciremo a competere, sarò molto felice”, ha concluso.
Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…
Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…
Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…
Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…
Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…
“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…