Padel, Qatar Major: vincono Di Nenno-Stupaczuk

Hanno fatto parlare di loro da subito, cucendosi addosso quell’aggettivo, “predestinati”, che spesso pesa troppo sulle spalle dei ragazzi. Non su quelle di Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno evidentemente che, dopo una separazione dovuta ad un tragico incidente automobilistico occorso a Martin che lo ha costretto ad una lunga assenza dalle piste da padel, sono tornati a giocare insieme nel pieno della maturità sportiva. Da ieri, con la vittoria nel primo Major della stagione di Premier Padel, sono ufficialmente diventati grandi e puntano di diritto al trono di Ale Galàn e Juan Lebron. La strada è ancora lunga, per carità, ma la partenza è quanto mai promettente: due tornei, una semifinale (persa al terzo set proprio contro la coppia n.1) e una vittoria decisamente convincente contro due leggende come Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez. Da non sottovalutare poi il fatto che anche la settimana precedente, ad Abu Dhabi, Stupa e Di Nenno avevano regolato nettamente Bella e Sanyo con un doppio 6/3. La finale di Doha è stata simile, solo più combattuta nel secondo set, ma la superiorità nel ritmo e nel controllo di gioco dei vincitori è apparsa evidente. Se proprio dobbiamo andare a trovare il pelo nell’uovo, infatti, ciò che forse ancora manca agli ex Super Pibes è il killer instinct: Sia in semifinale contro Coello e Tapia, sia in finale, avrebbero potuto chiuderla prima e invece hanno permesso agli avversari di tornare in partita e non è mai cosa da fare contro campioni di questo calibro. 

Da venerdì in campo per l’Argentina Open

Questa lunga stagione di padel ci regalerà ora 3 tornei consecutivi in Sud America (World Padel Tour in Argentina, Cile e Paraguay) prima della sosta nella settimana di Pasqua e sarà allora il tempo di tirare un primo provvisorio bilancio, dopo un mese e mezzo di gioco ininterrotto. Ci aspettiamo una reazione di Lebron-Galàn, sotto tono soprattutto a Doha, un segnale che si possa proseguire insieme da Tello-Navarro, due sconfitte e una vittoria finora, una conferma da Tapia-Coello, Belasteguin-Gutierrez e, appunto, Di Nenno-Stupaczuk. Non giocheranno invece Mike Yanguas e Alex Arroyo, a causa di un infortunio agli addominali di quest’ultimo e chissà che allora, in caso di partenza troppo lenta, a qualcuno non venga la voglia di comporre il numero di telefono proprio di Mike Yanguas, uno dei giovani più interessanti in circolazione e forse pronto al salto di qualità accanto a un top. Per scoprirlo, non resta che seguire l’Argentina Open, che trasmetteremo da venerdì 10 marzo alle 14 su Sky Sport.

Articoli recenti

  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili, risultati 26 agosto: colpaccio Slovenia, sorpasso Olanda… e festeggia anche la Svezia

Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025