Su Sky e in streaming su NOW prosegue la stagione del Premier Padel 2023. A Parigi, nell’iconico scenario dello Stade Roland Garros, sede dell’Open di tennis, va in scena la quinta tappa del circuito internazionale, sia nella versione maschile che in quella femminile. Dopo Doha, Roma, Madrid e Mendoza tocca alla capitale francese, dove il padel sta vivendo una straordinaria affermazione per numero di appassionati e praticanti. Il Premier Padel 2023 toccherà anche New Giza e Acapulco per chiudere la stagione a Milano, dal 4 al 10 dicembre. Tutti gli appuntamenti saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW.
Il canale di riferimento è Sky Sport Tennis, in streaming su NOW. Si parte venerdì 8 settembre alle 14 con la sessione diurna dei quarti di finale, con telecronaca di Stefano De Grandis e Saverio Palmieri. Alle 18 la sessione serale, con il commento di Emiliano Siciliani ed Emiliano Pozzoni. Sabato, dalle 14 alle 17 e dalle 18 alle 21.30 le semifinali con la telecronaca di Alessandro Lupi, Saverio Palmieri, Dario Massara e Mauricio Algarra. Domenica le finali, dalle 14 quella femminile e dalle 16.30 quella maschile, con telecronaca di Alessandro Lupi e Saverio Palmieri. Nel tabellone maschile, già fuori i Superpibes Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno, i favori del pronostico vanno a Juan Lebron e Ale Galan (reduci dalla vittoria in Finlandia), che dovranno stare attenti ad Arturo Coello e Agustin Tapia. Tra le donne le teste di serie numero uno sono Ari Sanchez e Paula Josemaria, Ortega-Triay (vincitrici del Major romano) e Brea-Gonzalez le sfidanti più accreditate.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…