Navratilova, commovente discorso agli Internazionali: “Il tennis è una scuola di vita”

Il tennis come scuola di vita. È il discorso (in italiano) di Martina Navratilova, premiata da Nicola Pietrangeli prima della finale maschile degli Internazionali d’Italia con la “Racchetta d’oro“, riconoscimento assegnato dal 2006 dalla FITP ai tennisti che hanno segnato la storia del tennis. Una lettera commovente letta dalla leggenda di origini ceche, guarita dalle due forme di tumore (alla gola e al seno) che le erano state diagnosticate nei mesi scorsi. “Ho trascorso un anno difficile, ma adesso sto bene” ha esordito Navratilova, applaudita dal pubblico del Foro Italiaco. 

Il discorso di Navratilova

“Molti di voi sanno che ho trascorso un anno difficile, ma adesso sto bene. Sono grata per ovvie ragioni di essere qui con voi, ho sempre amato l’Italia. Il mio primo torneo a Roma è stato nel 1973, ho sempre amato il gelato. Il tennis mi ha regalato una vita sorprendente per la quale sono molto grata, ho sempre cercato di ricambiare, sia in campo che dopo il ritiro. Questo meraviglioso sport è abbastanza difficile ed è una scuola di vita. Ti insegna la pazienza, la perseveranza, il continuare a lottare, essere giusti e umili. Nessun giocatore è più grande dello sport e sarà sempre così. Non ho mai vinto questo torneo, ma ho sempre amato competere qui per tutti voi. La passione che mostrate per lo sport è esattamente quello che provo, per questo in Italia mi sono sentita sempre a casa. Grazie dal profondo del mio cuore per tutti i ricordi del passato e anche per oggi. Apprezzo questa giornata che ricorderò per sempre”.


leggi anche

Navratilova annuncia: “Ho sconfitto il cancro”

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, ingaggiato l’opposto Gioele Barbon

La Personal Time San Donà per il prossimo campionato di serie A3 2025/2026 ha ingaggiato l’opposto Gioele Barbon nato a…

14 Luglio 2025
  • Volley

L’Accademia Kioene Pallavolo Padova saluta la stagione 2024_25

Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura…

14 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Pilotto è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Enrico Pilotto, centrale padovano di 27 anni, è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia. Il giocatore, alto…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i privilegi dei campioni: i diritti a vita dei vincitori del torneo

Grazie al trionfo a Wimbledon, Sinner ha acquisito lo status di socio onorario dell'All England Club. Jannik avrà una serie…

14 Luglio 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A, mercoledì alle 12.00 presentato il nuovo logo

Volley Mercato 2025Mercoledì 16 luglio alle 12.00 sarà presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. L’evento sarà aperto…

14 Luglio 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza ufficializza lo staff per la stagione 25/26

MONZA, 14 LUGLIO 2025 – L’inizio della stagione 2025/2026 di Superlega Credem Banca è ormai alle porte. Dopo aver annunciato…

14 Luglio 2025