Muchova raggiunge la finale al Roland Garros (e prima Slam) annullando un match point a Sabalenka

Fantastica Karolina Muchova! La 26enne tennista ceca, da sempre riconosciuta per il suo indubbio talento e qualità tecniche, figlie dell’eccezionale scuola del suo paese, ha conquistato la vittoria più significativa e speciale della sua carriera, qualificandosi per la finale di Roland Garros, la sua prima nei tornei del Grand Slam. In uno degli incontri più emozionanti della stagione – e certamente una delle migliori semifinali femminili di Grand Slam degli ultimi anni – Muchova, numero 43 nel ranking WTA, ha sconfitto la bielorussa Aryna Sabalenka, numero due del mondo, che fino a quel momento era rimasta imbattuta nei tornei del Grand Slam 2023 in una stagione in cui si è dimostrata la migliore giocatrice. Il punteggio finale è stato 7-6(5), 6-7(5) 7-5, in una partita durata 3 ore e 13 minuti, in una sfida che ha incantato gli spettatori che hanno riempito il Court Philipe Chatrier.

Muchova ha dimostrato che il talento, la freddezza e la qualità tecnica possono sconfiggere la potenza assoluta della bielorussa, devastante quando riesce a colpire la palla da ferma, ma assai instabile e poco sensibile quando l’avversaria le pone problemi tecnici complessi da risolvere. Karolina si è aggiudicata al tiebreak un primo set molto equilibrato, con un break per parte tra nono e decimo game. Splendido il rovescio lungo linea tirato sul set point, colpo fenomenale visto anche la tensione del momento. La ceca era riuscita a ottenere un break di vantaggio (2-0) nel secondo set, ma ha ceduto subito il game di battuta. La lotta è proseguita per tutto il set, con un altro break e immediato contro break, fino ad un nuovo tiebreak nel quale Sabalenka è riuscita ad imporre la sua potenza, scappando via 5 punti a 2 chiudendo 7 punti a 5 al secondo set point.

Nel terzo set la partita sembrava girata totalmente a favore di Aryna, che non riusciva sfruttare ben 4 palle break nel secondo game, ma poi invece è scappata al comando con un allungo nel sesto, per il 4-2 e poi 5-2. Qua Muchova ha tirato fuori il meglio del suo repertorio: ha annullato un match point servendo sul 2-5 e quindi è riuscita a rimontare piazzando un parziale micidiale di 5 giochi a 0, per il 7-5 conclusivo a suo favore. Karolina ha dimostrato una grande capacità di recupero, resistenza e forza mentale nel ribaltare un match che sembrava ormai perso, meritandosi una standing ovation del Chatrier e la vittoria più importante in carriera.

Ora Muchova aspetta l’esito dell’altra semifinale per conoscere la sua avversaria in finale: Iga Swiatek, contro la quale ha un bilancio di 1-0 a suo favore, o Beatriz Haddad Maia, con la quale ha un bilancio di 2-0. La finale si svolgerà sabato alle 14.

Questo finale rappresenta un traguardo enorme per Muchova, una tennista che ha sempre mostrato di avere il talento per una carriera di alto livello. La sua prestazione a Roland Garros è la prova definitiva del suo potenziale e potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo della sua carriera.

Muchova Sabalenka (2)
Aces 6 5
Double faults 0 6
First serve 79/127 (62%) 75/114 (66%)
Win on 1st serve 49/79 (62%) 50/75 (67%)
Win on 2nd serve 31/48 (65%) 18/39 (46%)
Max Speed 183 km/h (113 mph) 190 km/h (118 mph)
1st Serve Average Speed 169 km/h (105 mph) 171 km/h (106 mph)
2nd Serve Average Speed 136 km/h (84 mph) 138 km/h (85 mph)
Break points won 5/5 (100%) 4/13 (31%)
Receiving points won 46/114 (40%) 47/127 (37%)
Winners 38 44
Unforced errors 27 53
Forced errors 44 35
Net points won 21/28 (75%) 15/25 (60%)

Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025