A conclusone del secondo turno di Cincinnati vi propongo il consueto mattinale.
USA 3, ne perdono due, ma conservano la testa della classifica.
Australia e Francia 2, ne perdono 1 ciascuno.
Serbia 2.
Russia 1, ne perde 1, Spagna 1, ne perde 1, Germania Grecia, Polonia, Fonlandia e Svizzera mantengono il loro.
L’Italia perde al secondo turno i suoi tre, finendo a 0.
Due aspetti da mettere in risalto ed una considerazione.
1. Dei 16 rimasti ben 5 (circa il 30%) hanno almeno 33 anni (Lajovic 33, Mannarino 35, Djokovic 36, Monfils 37, Wawrinka 38).
2. Dei 4 semifinalisti di Toronto 3 sono già usciti dal torneo.
3. Su un’altra lista ho avuto uno scambio di opinioni con un contributore che rilevava il fatto che “i nostri tennisti di punta” (Berrettini, Musetti, Sinner, Giorgi, Trevisan, Sonego) sia nel maschile che nel femminile siano usciti presto dalla competizione, fra l’altro ignorando che Giorgi e Trevisan sono solo 3a 4a fra le donne. Quando gli ho fatto notare che 4 di essi (la Giorgi si è ritirata nelle Q) avevano perso contro tennisti che erano decisamente meglio piazzati, rispondeva che il suo era un “discorso generale”, e che non è detto che essere dietro significhi perdere.
Per quanto riguarda questo secondo aspetto sappiamo tutti che non è una regola, ma che è molto probabile che una sensibile differenza di classifica significhi anche una differenza di potenziale. Ma la cosa che mi fa pensare che questo signore segua il tennis probabilmente leggendo di sfuggita pagina 12 della Gazzetta dello Sport, o i rari articoli che gli dedicano i quotidiani mainstream, è che il tennis è innanzi tutto uno sport individuale, e che gli aspetti generali non si possono certo cogliere da una giornata di un torneo, ma sul lungo periodo.
Questo pippotto finale ha lo scopo di segnalare quanta gente presente su queste liste, e che interviene, spesso per denigrare i nostri tennisti, “in generale” di tennis ne sappia e, quindi, ne capisca, assai poco.
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…
Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…
Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…
La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…