Scritto da walden
Credo che si sia creato una specie di “effetto imitazione” fra i tennisti italiani, dopo la vittoria di Sinner: ormai tutti vogliono mostrare di essere all’altezza, e mettono tutte le loro risorse per farlo. L’esatto opposto del “effetto depressivo” che imperversava fra i tennisti italiani (maschi) per decenni.
Riflettevo proprio un paio di giorni fa a questo argomento.
Pensavo a Musetti in effetti. Come si sarebbe comportato, che risultati e classifica avesse avuto, con quel carattere ma anche con quella grossa ambizione, se non avesse avuto intorno altri campioni connazionali. Se fosse stato isolato, per fare une esempio, un pò alla Fognini (non me ne voglia Andreas….) e con il ligure proprio come punto di riferimento principale….. Immagino enormi scenate, insulti, sputi, bestiemmoni a gògò e via dicendo.
Io credo che ci sia un grosso stimolo per questi ragazzi a vedere dei connazionali che raggiungono grossi risultati.
Anche dal punto di vista del comportamento in campo, Sinner funziona da grandissimo esempio per tutti. Ma lo avete visto contro Robocop e poi contro il russo? Mai un eccesso, anche al quinto smash sbagliato, un’ironica risatina, come per dire, tanto sono sempre qui, e posso vincerla lo stesso. Che grande.
Soddisfatto, ma consapevole di poter migliorare ancora. Il bilancio parziale è positivo per Jannik Sinner dopo la netta vittoria in…
Nell’organico della prima squadra entrano il centrale Lorenzo Gabellini, classe 2007, e i due 2008 Andrea Asoli, libero, e Luca…
La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca…
La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l’ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha…
Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2025/26: tutte le domande di iscrizione sono state accolte La Commissione Ammissione…
La Domotek Volley Reggio Calabria fa il bis e rafforza il reparto centrali con Francesco Ciaramita. Dopo il promettete Giulio…