Martina Trevisan fuori in semifinale nel WTA 250 di Hong Kong

Nonostante un avvio combattuto, la corsa di Martina Trevisan al torneo di Hong Kong si ferma alle porte della finale. Un servizio traballante e una prestazione contraddistinta da difficoltà evidenti hanno contribuito al successo della ceca Katerina Siniakova, che ora si prepara a contendersi il titolo con Leylah Fernandez.

Una Battaglia Sotto la Rete: Prime Fasi del Match
Trevisan, la tennista toscana, ha mostrato chiari segni di difficoltà sin dall’inizio della partita, nonostante un iniziale vantaggio che la vedeva portarsi sul 3-1 nel primo set. Tuttavia, le cose hanno iniziato a complicarsi con la perdita di due servizi consecutivi che hanno consentito a Siniakova di ribaltare la situazione a suo favore, chiudendo il primo set 6-4.
Il nervosismo ha pervaso entrambi i campi: mentre la ceca stentava a costruire il punto quando lo scambio partiva dalla sua metà campo, dovuto anche a un discutibile lancio di palla, Trevisan si trovava alle prese con uno scambio reso pesante e difficile da gestire, a causa della potenza di colpi di Siniakova.

Il Declino nel Secondo Set
Il secondo set non ha riservato svolte di scena a favore dell’azzurra. Martina ha continuato a sperimentare tormenti nei suoi turni di servizio, una costante sofferenza che ha finito per favorire la tennista ceca. Il 4-1 e servizio per Siniakova ha rappresentato un momento critico, nonostante un momentaneo calo della numero 85 al mondo, che tuttavia ha saputo mantenere il controllo del gioco, chiudendo la partita con il punteggio finale di 6-4 6-2.
In un’ora e mezza di match, la pressione crescente e l’inesorabile forza di Siniakova hanno logorato Trevisan, la quale ha visto sfumare la possibilità di un’inversione di tendenza, nonostante un accenno di recupero nel tentativo di annullare due palle match nel finale. Il suo dritto a sventaglio, purtroppo, non ha sortito l’effetto sperato, terminando la sua corsa in corridoio.

Riflessioni e Numeri: Una Partita All’insegna dei Rimpianti
Per Martina Trevisan, rimane l’amarezza di una partita in cui il suo servizio è diventato, piuttosto che un’arma, un avversario. Con un 54% di punti realizzati con la prima (27/50) e un magro 32% con la seconda (6/19), oltre a un diluvio di palle break concesse (diciotto in nove giochi in battuta), la tennista italiana non è riuscita a imporre il proprio gioco, troppo spesso trovandosi a reagire piuttosto che a agire.
Pur considerando la battaglia persa, resta l’analisi delle difficoltà e delle opportunità perdute contro una Siniakova che, nonostante la vittoria, non è sembrata imbattibile.

Francesco Paolo VIllarico


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025