Vi ricordate di Marcus Willis? Il suo nome divenne famoso durante Wimbledon 2016, quando, da completo sconosciuto per il grande pubblico, riuscì a superare la fase di qualificazione, a vincere una partita nel tabellone principale e a sfidare Roger Federer sul Campo Centrale. Questo avvenne pochi mesi dopo aver abbandonato il tennis per diventare insegnante, presentandosi con una forma fisica non comune tra i giocatori d’élite.
Ebbene, il tennista britannico ha deciso di specializzarsi nel doppio e, dopo numerose vicissitudini di vario tipo, che lo hanno portato a lasciare parzialmente il tennis, sta vivendo i suoi giorni più felici come atleta. È riuscito a chiudere l’anno tra i primi 200 giocatori del mondo nel doppio e, questa settimana, ha conquistato il suo primo titolo in questa categoria all’ATP Challenger Maspalomas 2023, in coppia con Scott Duncan.
Marco Rossi
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…
L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…
PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…
Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…
Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…