Lucia Bronzetti domina Sloane Stephens ed e’ in finale a Rabat

Lucia Bronzetti ha conquistato un posto in finale al WTA 250 di Rabat, superando con un convincente 6-1 6-1 l’americana Sloane Stephens. Questa vittoria arriva dopo il 6-2 6-0 rifilato ieri ad Alycia Parks, evidenziando un momento di grande forma per la 24enne romagnola.

Bronzetti, che un anno fa aveva perso la semifinale nello stesso torneo per mano di Martina Trevisan, ritorna a Rabat con un rinnovato vigore, giocando per il titolo che potrebbe rappresentare il primo della sua carriera in un evento del circuito maggiore.
Domani sfiderà in finale per il titolo Julia Grabher.

Il match ha visto Bronzetti prendere subito l’iniziativa, strappando il servizio di Stephens nel primo game, un’azione chiave che ha spianato la strada per la vittoria del set. Stephens, evidentemente provata dalla maratona di ieri, ha faticato a mantenere il passo, e Bronzetti, attualmente la numero 102 del mondo, ha saputo sfruttare a pieno ogni opportunità che si è presentata.

Con un andamento quasi implacabile, Bronzetti si è ritrovata avanti di due break e 4-0, chiudendo poi il primo set 6-1 dopo appena 29 minuti di gioco. Stephens, campionessa degli US Open nel 2017, è riuscita a vincere solo un game, e anche in quella occasione ha dovuto recuperare dallo 0-30.

Il secondo set non ha cambiato il corso degli eventi. Bronzetti ha continuato a dettare le condizioni di gioco, sfruttando gli errori della sua avversaria e guadagnando un break nel secondo game, per poi raddoppiare nel sesto. La chiusura del match è stata quindi solo una formalità, con il punteggio finale 6-1 6-1 a favore dell’italiana.

Questo successo segna la seconda finale importante per Bronzetti: l’unico altro evento simile in cui ha giocato per il titolo è stato il WTA 250 di Palermo nel 2022, dove è stata sconfitta in due set da Irina-Camelia Begu.

La nativa di Rimini si trova ora a un solo passo dalla sua prima vittoria in un evento del circuito maggiore, un traguardo che, date le recenti performance, sembra essere sempre più alla portata.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025